Pubblicato

Gara #1004

Proc. aperta art. 71 del D. Lgs. 36/2023 - affidamento gestione “Parco del Pineto”- via G. Ventura 60 - n. 3 comunità alloggio ed 1 co-housing, capienza max 33 ospiti, affidarsi con OEPV, art. 108 D. Lgs. 36/2023, per A.Q. art. 59 c. 3 D. Lgs. 36/23. Base d'asta: € 2.150.946,70 - 01/10/2024 - 31/03/2026 (18 mesi)
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

24/05/2024
Aperta
Servizi
€ 2.150.946,70
FRASCA FEDERICO
Dipartimento Politiche Sociali e Salute

Categorie merceologiche

85 - Servizi sanitari e di assistenza sociale

Lotti

1
B1D7101D20
Qualità prezzo
Proc. aperta art. 71 del D. Lgs. 36/2023 - affidamento gestione “Parco del Pineto”- via G. Ventura 60 - n. 3 comunità alloggio ed 1 co-housing, capienza max 33 ospiti, affidarsi con OEPV, art. 108 D. Lgs. 36/2023, per A.Q. art. 59 c. 3 D. Lgs. 36/23. Base d'asta: € 2.150.946,70 - 01/10/2024 - 31/03/2026 (18 mesi)
Proc. aperta art. 71 del D. Lgs. 36/2023 - affidamento gestione “Parco del Pineto”- via G. Ventura 60 - n. 3 comunità alloggio ed 1 co-housing, capienza max 33 ospiti, affidarsi con OEPV, art. 108 D. Lgs. 36/2023, per A.Q. art. 59 c. 3 D. Lgs. 36/23. Base d'asta: € 2.150.946,70 - 01/10/2024 - 31/03/2026 (18 mesi)
€ 296.682,30
€ 1.854.264,40
€ 0,00

Scadenze

28/06/2024 12:00
08/07/2024 12:00
10/07/2024 12:00

Allegati

determina-40586-22-05-2024-ld0300070003-firm.pdf
SHA-256: 64e6595129d2019e5694b972f46f75b9039894092b53f23f1dea19cc4d6a6360
24/05/2024 16:08
95.37 kB
a.-bando-di-gara.rev.pdf
SHA-256: 619b2eb3afde960193b5df482db11c70059b4df071afaf6f67631e75c1d7169e
24/05/2024 16:09
278.97 kB
b.-disciplinare-di-gara.rev.rev.pdf
SHA-256: 19e7e6a5df5cf2c71eeb19b2b83887c05b60afdcdf49532e19f21c1f1d40a969
24/05/2024 16:09
0.98 MB
b.4.-informativa-privacy-gare.pdf
SHA-256: 627dd8f756359d61507c35f109aa15b3141cce308bcf76a263e65150b85e1588
24/05/2024 16:10
103.96 kB
b.4.bis-informativa-privacy-utenti.pdf
SHA-256: 04aab05830ffee5f6a69227f276475aa7024a999ec6d87b655319a836a47d10d
24/05/2024 16:10
128.08 kB
b.5.-patto-di-integrit.pdf
SHA-256: d6734552a79f42032abc7d4f49db1bde0adec5c18f0df747c8eb45914fc2b6de
24/05/2024 16:10
164.92 kB
b.6.-codice-comportamento-dipendenti-roma-capitale.pdf
SHA-256: 2f14e188ec84a26f4bcaba15b97e63feece211dcf9f54fc3e4d99820fdff26e6
24/05/2024 16:10
933.43 kB
b.7.-modello-comunicazioni-ex-art.-90-1.pdf
SHA-256: 0a0b3dfde2ed687ec42eb0c6ae8517f59741ef045211f904bc7bdd989f49c06c
24/05/2024 16:10
106.78 kB
c.-capitolato-pineto.pdf
SHA-256: 4fc826e2db435973dd8b45ae568126db9ca4389cd65d7d010f3f0f6f6d609b90
24/05/2024 16:10
490.58 kB
d.-schema-di-accordo-quadro.pdf
SHA-256: b486facfa26ce87480cf17b0844e79a3fe69c10f8f58c59dabd9a817cbb94ad6
24/05/2024 16:10
527.71 kB
b.1.-domanda-di-partecipazione-.pdf
SHA-256: c31e6e65d628c50fb8930d70dc9955ff425a07c083da806d4aaefef2d8d34cc0
24/05/2024 16:10
1.13 MB
b.3.-modulo-nomina-resp.-est.-ex-art.-28-gdpr.pdf
SHA-256: b44b116d9688cc0d24aa9c5dcfb72c8c830ae95660068ea0c266865bd0057e37
24/05/2024 16:10
190.24 kB
e.-schema-di-contratto-applicativo.pdf
SHA-256: c208206b5ae9552b92620a83b13b121bc417b97277bc32e7bcaf9f13800b1feb
24/05/2024 16:11
775.69 kB
f.-quadro-economico-pineto.pdf
SHA-256: 115a9e8f53413be68dc74dc2235e2c582c9e275045aa78d4dd57dcaad2353d6c
24/05/2024 16:11
30.60 kB
g.-elenco-personale-attualmente-impiegato.pdf
SHA-256: 8f40094d8da7e3220f649b09284b1f4ab66dceb482cab593b784e92320053496
24/05/2024 16:11
178.93 kB
dgue-2.pdf
SHA-256: bd408f3fc91e08aa4b6c6a1a57ffba09577ca2254db32f1caf9518c42c8e9e9c
27/05/2024 08:36
90.23 kB
planimetrie-edificio-via-ventura-60.zip
SHA-256: 469728c9f5f01482f65d93cd4dcc74d0967400b6b70ed974dc2448045a3de05c
06/06/2024 15:42
9.24 MB
determina-47459-14-06-2024-ld0300070003-firm.pdf
SHA-256: 4a9d5fad6b6321fbf38a9b382fb529cbd70354a4081cbd9b8a32a55708a0b86f
17/06/2024 10:07
86.75 kB
a.-bando-di-gara-rev.-14-6-24.pdf
SHA-256: c5d0f4ccf66ab1f6e4d018a196bb3320544367f72e445bac09915bc46ca35277
17/06/2024 10:07
326.24 kB
b.-disciplinare-di-gara.rev.rev-14-6-24.pdf
SHA-256: c659ce98009483027c81fae2fa6297dcfd931ea7718fb031075c682f2dc5adb7
17/06/2024 10:07
0.98 MB

Chiarimenti

27/05/2024 12:44
Quesito #1
Spettabili, si chiede di effettuare il sopralluogo da parte dei seguenti soggetti per la G.M.A. Impresa Sociale srl.: Tiberio Sciscio (delegato) Nora Petri (delegata) Cordiali saluti.
06/06/2024 15:37
Risposta
Pregasi prender visione dell'Avviso pubblico "SOPRALLUOGO - PRECISAZIONI", testé pubblicato. Distinti saluti.
31/05/2024 09:20
Quesito #2
La scrivente KCS caregiver Coop.va soc.le, con sede legale in Bergamo, Rotonda dei Mille 1, Sede operativa in Agrate B.za, Via Paracelso 2, tel 039656171, fax 0396056765, e-mail: direzione@kcscaregiver.it - pec kcscaregiver@legalmail.it, C.F. e P.IVA 02125100160, chiede di poter effettuare il sopralluogo utile alla partecipazione della presente gara e propone le seguenti date 11, 12, o 13 giugno. Elenchiamo di seguito i ns. riferimenti: - tel. 039 65 61 71 - fax 039 60 56 765 - e-mail: direzione@kcscaregiver.it - pec: kcscaregiver@legalmail.it Le persone incaricate ad effettuare il sopralluogo saranno: la sig.ra KATIA CIARAMBINO in qualità di institore e la sig.ra MARIA TERESA DE REGIBUS in qualità di socio lavoratore. In attesa di un Vs. cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
06/06/2024 15:38
Risposta
Pregasi prender visione dell'Avviso pubblico "SOPRALLUOGO - PRECISAZIONI", testé pubblicato. Distinti saluti.
06/06/2024 15:09
Quesito #3
Salve, la Cooperativa S.Onofrio fa richiesta di sopralluogo, in allegato, per le strutture da bando. Cordiali saluti
06/06/2024 15:38
Risposta
Pregasi prender visione dell'Avviso pubblico "SOPRALLUOGO - PRECISAZIONI", testé pubblicato. Distinti saluti.
03/06/2024 10:48
Quesito #4
c.a. Dt Frasca ” Il Cigno soc coop a r.l. con sede legale in Cesena (FC) Via Europa n. 654 -Codice fiscale e Partita IVA 01737780401 n° tel 0547-25306 n° Fax. 0547/22602 e.mail segreteria@coopilcigno.it , PEC: coop-ilcigno@legalmail.it per la gara in oggetto ( affidamento del servizio di gestione del complesso residenziale denominato “Parco del Pineto” situato in via Gioacchino Ventura, 60, composto da n. 3 comunità alloggio e n.1 co-housing per persone anziane CIG B1D7101D20 ) è a richiedere di poter effettuare il sopralluogo e ad effettuarlo sarà la D.ssa Carole Braccini, in qualità di Responsabile Area Lazio della Cooperativa. Rimaniamo in attesa di Vs gradita risposta con indicazioni di data o ora di appuntamento. Ringraziamo per attenzione e porgiamo distinti saluti
06/06/2024 15:38
Risposta
Pregasi prender visione dell'Avviso pubblico "SOPRALLUOGO - PRECISAZIONI", testé pubblicato. Distinti saluti.
06/06/2024 12:52
Quesito #5
Spett.le Amministrazione, la Cecilia Società Cooperativa Sociale Onlus intende chiedere di poter effettuare un sopralluogo presso i luoghi oggetto dell'accordo quadro. Il sopralluogo sarà effettuato dal Legale Rappresentante dell'ente oppure da suo delegato provvisto di delega. Si ringrazia in anticipo e si porgono Cordiali Saluti
06/06/2024 15:38
Risposta
Pregasi prender visione dell'Avviso pubblico "SOPRALLUOGO - PRECISAZIONI", testé pubblicato. Distinti saluti.
06/06/2024 12:27
Quesito #6
In merito alla richiesta di sopralluogo, (punto 31 del disciplinare di gara ) che "deve essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 07/06/2024 tramite la Piattaforma TUTTOGARE" , non essendo previsto un "box" specifico dove poter effettauare tale richiesta, si chiede un appuntamento per il Legale rappresentante dell'organismo scrivente o in caso di impedimento di un suo delegato. Si rimane in attesa di un Vs riscontro Cordiali saluti
06/06/2024 15:39
Risposta
La richiesta può esser presentata anche in sede di chiarimenti. Si considera acquisita pertanto la Vs. istanza (salvo facoltà di disdetta). Pregasi, ad ogi modo, di prender visione dell'Avviso pubblico "SOPRALLUOGO - PRECISAZIONI", testé pubblicato. Distinti saluti.
06/06/2024 12:42
Quesito #7
Gentile Stazione Appaltante, in riferimento alla gara in oggetto, si segnala che non è presente il bottone per la richiesta del sopralluogo indicato come obbligatorio nel Disciplinare di gara a pag. 35. Cordiali saluti
06/06/2024 15:41
Risposta
La richiesta può esser presentata anche in sede di chiarimenti. Si considera acquisita pertanto la Vs. istanza (salvo facoltà di disdetta). Pregasi di prender visione, ad ogni modo, dell'Avviso pubblico "SOPRALLUOGO - PRECISAZIONI", testé pubblicato. Distinti saluti.
13/06/2024 12:18
Quesito #8
Si chiede di specificare i costi relativi alla manutenzione ordinaria sostenuti nell’anno precedente in quanto a carico dell’affidatario.
13/06/2024 19:16
Risposta
Si chiede di specificare i costi relativi alla manutenzione ordinaria sostenuti nell’anno precedente in quanto a carico dell’affidatario. CHIARIMENTI: Con riferimento al quesito si rappresenta come i chiarimenti hanno la funzione di illustrare le regole già formate e predisposte dalla legge di speciale di gara; il quesito esula da ciò.
28/05/2024 11:54
Quesito #9
Buongiorno, per soddisfare i requisiti richiesti dal bando di gara nei punti III.2.2.) Capacità economica e finanziaria e III.2.3) Capacità tecnica volevamo sapere se l'esperienza e il fatturato nel servizio di assistenza domiciliare alla persona anziana per enti iscritti al RUC di Roma Capitale (SAISA) è idoneo come reguisito per parteciapere alla gara. Grazie della collaborazione
13/06/2024 19:20
Risposta
per soddisfare i requisiti richiesti dal bando di gara nei punti III.2.2.) Capacità economica e finanziaria e III.2.3) Capacità tecnica volevamo sapere se l'esperienza e il fatturato nel servizio di assistenza domiciliare alla persona anziana per enti iscritti al RUC di Roma Capitale (SAISA) è idoneo come reguisito per parteciapere alla gara. CHIARIMENTO 1): Sì risponde in maniera affermativa.
13/06/2024 12:19
Quesito #10
Si chiede se, in merito ai requisiti tecnici, può considerarsi servizio analogo di assistenza sociale con alloggio il CARI – Centro di Accoglienza di Roma per l’Immigrazione.
13/06/2024 19:20
Risposta
Si chiede se, in merito ai requisiti tecnici, può considerarsi servizio analogo di assistenza sociale con alloggio il CARI – Centro di Accoglienza di Roma per l’Immigrazione. CHIARIMENTO: La risposta è negativa, atteso che l'esperienza richiesta è quella relativa a servizi per persone anziane.
11/06/2024 10:49
Quesito #11
Salve, in merito al punto 6.3 REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE pag. 10 del Disciplinare di Gara, si chiede se nei Servizi Analoghi rientrano anche I Servizi di Assistenza Domiciliare SAISA e l’esperienza di gestione di Casa Famiglia per persone disabili adulte. Grazie
13/06/2024 19:21
Risposta
in merito al punto 6.3 REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE pag. 10 del Disciplinare di Gara, si chiede se nei Servizi Analoghi rientrano anche I Servizi di Assistenza Domiciliare SAISA e l’esperienza di gestione di Casa Famiglia per persone disabili adulte. CHIARIMENTO 1) Con riferimento alla richiesta si specifica: a) la risposta è affermativa per i Servizi di assistenza domiciliare SAISA; b) la risposta è negativa per l'esperienza di gestione di Casa Famiglia per persone disabili adulte
11/06/2024 09:45
Quesito #12
Spett.le Amministrazione, per la gara in oggetto si chiedono i seguenti chiarimenti: 1. Nel Disciplinare di gara al punto 9. “Clausola Sociale e requisiti di partecipazione e/o condizioni di esecuzione” si chiede di allegare all’offerta tecnica un piano di riassorbimento del personale al fine di illustrare le concrete modalità di applicazione della clausola sociale. Al punto 14 del Disciplinare “Documentazione amministrativa e domanda di partecipazione” si riporta che tale documento, il piano di riassorbimento del personale, vada inserito nella Busta A- Documentazione Amministrativa. Si chiede pertanto di chiarire in quale busta inserire il piano di riassorbimento del personale. 2. Al punto 6.4 del Disciplinare di gara “ulteriori requisiti tecnico-professionali previsti dalla normativa vigente” si riporta che per la partecipazione alla gara in oggetto sono richieste: - la certificazione ISO 22000 “sistema di gestione per la sicurezza alimentare” che consente alle aziende coinvolte nella filiera alimentare di dimostrare la loro capacità di controllare i rischi per la sicurezza alimentare e garantire che gli alimenti siano sicuri ai fini del consumo umano; - il certificato “biologico Reg Ue 2018/848” che riconosce alle aziende della filiera agroalimentare la commercializzazione di prodotti con il logo “biologico”. Essendo il Servizio oggetto dell’appalto a carattere sociale, rivolto a organismi operanti nel settore dei servizi alla persona, si chiede se la richiesta di tali certificazioni sia un refuso. Si ringrazia per le risposte che fornirete. Cordiali Saluti
14/06/2024 14:05
Risposta
1. Nel Disciplinare di gara al punto 9. “Clausola Sociale e requisiti di partecipazione e/o condizioni di esecuzione” si chiede di allegare all’offerta tecnica un piano di riassorbimento del personale al fine di illustrare le concrete modalità di applicazione della clausola sociale. Al punto 14 del Disciplinare “Documentazione amministrativa e domanda di partecipazione” si riporta che tale documento, il piano di riassorbimento del personale, vada inserito nella Busta A- Documentazione Amministrativa. Si chiede pertanto di chiarire in quale busta inserire il piano di riassorbimento del personale. CHIARIMENTO 1) La documentazione in argomento va inserita nella busta A - Documentazione Amministrativa. In ogni caso, tale incongruenza è stato superata con la modifica del Disciplinare sul punto in esame (la determina è in fase di approvazione). 2. Al punto 6.4 del Disciplinare di gara “ulteriori requisiti tecnico-professionali previsti dalla normativa vigente” si riporta che per la partecipazione alla gara in oggetto sono richieste: - la certificazione ISO 22000 “sistema di gestione per la sicurezza alimentare” che consente alle aziende coinvolte nella filiera alimentare di dimostrare la loro capacità di controllare i rischi per la sicurezza alimentare e garantire che gli alimenti siano sicuri ai fini del consumo umano; - il certificato “biologico Reg Ue 2018/848” che riconosce alle aziende della filiera agroalimentare la commercializzazione di prodotti con il logo “biologico”. Essendo il Servizio oggetto dell’appalto a carattere sociale, rivolto a organismi operanti nel settore dei servizi alla persona, si chiede se la richiesta di tali certificazioni sia un refuso. CHIARIMENTO 2: - in merito alla certificazione ISO 22000 “sistema di gestione per la sicurezza alimentare”, non si tratta di un refuso. Tale standard di regola viene adottato da tutti i soggetti coinvolti nel processo di preparazione degli alimenti anche se coinvolti in maniera indiretta (es. produttori di imballaggi, servizi di pulizia etc etc.) Si tratta di uno standard che si pone come punto di riferimento per gli operatori per l'applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene e sicurezza alimentare. Da verifiche effettuate, peraltro, è uno dei più diffusi tra gli operatori; l'Italia, inoltre, a livello internazionale risulta essere tra i primi cinque Paesi al mondo per la sua diffusione tra gli operatori. Del resto è lo standard base per la certificazione volontaria di un FSM (sistema di gestione per la sicurezza alimentare) - in merito al certificato “biologico Reg Ue 2018/848”, trattasi di un refuso che, comunque, verrà esclusa dalla legge speciale di gara con la determina di cui al precedente chiarimento.
13/06/2024 10:07
Quesito #13
Spettabili, si sollecita la risposta ai quesiti posti già il 27 maggio scorso. Siamo inoltre a richiedere la proroga dei termini di gara in quanto le tardive risposte ai quesiti non ci consentono di preparare l'offerta nei tempi previsti.
14/06/2024 14:07
Risposta
Siamo inoltre a richiedere la proroga dei termini di gara in quanto le tardive risposte ai quesiti non ci consentono di preparare l'offerta nei tempi previsti. CHIARIMENTO: Con D.D. di rettifica in fase di approvazione è stata disposta la proroga dei termini. Si anticipa che: - il giorno 08/07/2024 ore 12.00 sarà il (nuovo) termine ultimo per la presentazione dell'offerta; - il giorno 10/07/2024 ore 12:00 si svolgerà la prima seduta pubblica.
11/06/2024 12:08
Quesito #14
Buongiorno, S i richiede se la compilazione dell'allegato C.2 Autodichiarazione Esperienza dell'Educatore costituisca refuso, in quanto all'art.18.1 del Disciplinare, nella griglia di Valutazione con i Criteri e Subcriteri, NON vi si riscontra nessuna corripondenza nella valutazione dell'esperienza dell'Educatore. Grazie
14/06/2024 14:08
Risposta
Si richiede se la compilazione dell'allegato C.2 Autodichiarazione Esperienza dell'Educatore costituisca refuso, in quanto all'art.18.1 del Disciplinare, nella griglia di Valutazione con i Criteri e Subcriteri, NON vi si riscontra nessuna corripondenza nella valutazione dell'esperienza dell'Educatore. CHIARIMENTO 1) Si tratta di un refuso; tale allegato verrà espunto dalla legge speciale di gara con D.D. di rettifica in attesa di approvazione.
12/06/2024 14:55
Quesito #15
Gent.mi Con la presente siamo a chiedere i seguenti chiarimenti: 1. In merito all’allegato C2 "Dichiarazione esperienza relativo all’esperienza dell’ educatore" chiediamo conferma che non sia da compilare; 2. In merito all'attribuzione del punteggio sull’esperienza del Responsabile del servizio nell’allegato C1 "dichiarazione esperienza relativo alla figura del Responsabile" compare il seguente criterio: "1.2 esperienze professionali ulteriori del Responsabile per periodi superiori ai tre anni richiesti. Sarà attribuito n.1 punto per ogni anno di esperienza fino a un massimo di 5 anni". Nel Disciplinare punto 18.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA compare il seguente – sub criterio 1.1 "Esperienza del responsabile/coordinatore del progetto nello specifico campo e tipologia di servizio. Verrà valutata per ogni concorrente l’esperienza del Responsabile" si fa riferimento a 15 punti. Si chiede di chiarire quale sia il punteggio corretto. Ringraziamo per l'attenzione.
14/06/2024 14:09
Risposta
1. In merito all’allegato C2 "Dichiarazione esperienza relativo all’esperienza dell’ educatore" chiediamo conferma che non sia da compilare; CHIARIMENTO 1) Si tratta di un documento da non compilare, in quanto verrà espunto dalla legge speciale di gara con la D.D. di rettifica in fase di approvazione 2. In merito all'attribuzione del punteggio sull’esperienza del Responsabile del servizio nell’allegato C1 "dichiarazione esperienza relativo alla figura del Responsabile" compare il seguente criterio: "1.2 esperienze professionali ulteriori del Responsabile per periodi superiori ai tre anni richiesti. Sarà attribuito n.1 punto per ogni anno di esperienza fino a un massimo di 5 anni". Nel Disciplinare punto 18.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA compare il seguente – sub criterio 1.1 "Esperienza del responsabile/coordinatore del progetto nello specifico campo e tipologia di servizio. Verrà valutata per ogni concorrente l’esperienza del Responsabile" si fa riferimento a 15 punti. Si chiede di chiarire quale sia il punteggio corretto. CHIARIMENTO 2) Con D.D. di rettifica in fase di approvazione, l'allegato C.1 verrà eliminato dalla legge speciale di gara e gli operatori saranno invitati ad attenersi a quanto previsto nella griglia di cui al punto 18.1) del Disciplinare di gara.
27/05/2024 17:43
Quesito #16
Spettabile Amministrazione, L’art. 6.4 del Disciplinare richiede il possesso del seguente requisito tecnico professionale ai fini della partecipazione alla gara:“certificato “BIOLOGICO REG UE 2018/848””. Tale standard di qualità, prescritto dal Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, consiste in una certificazione che deve essere posseduta da tutte le aziende che producono, trasformano o commercializzano prodotti biologici e prevede specifiche procedure di controllo quali, ad esempio, un'ispezione biologica completa almeno una volta all'anno e la verifica del rispetto di tutte le norme previste dalla normativa biologica, come l'utilizzo di ingredienti, additivi e coadiuvanti tecnologici autorizzati, l'assenza di OGM, il mantenimento della tracciabilità, etc. . Si tratta, con tutta evidenza, di una certificazione prettamente settoriale che viene richiesta ad imprese operanti nel settore agroalimentare che svolgono attività di produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti biologici come attività principale. Ciò posto, si chiede quali siano i parametri secondo cui è stata valutata l'attinenza di questo standard di qualità all'oggetto della gara che, come da Bando, riguarda il servizio di comunità alloggio per persone anziane e co-housing per persone fragili, ossia un servizio socio assistenziale e non un’attività agroalimentare.
14/06/2024 14:10
Risposta
L’art. 6.4 del Disciplinare richiede il possesso del seguente requisito tecnico professionale ai fini della partecipazione alla gara:“certificato “BIOLOGICO REG UE 2018/848””. Tale standard di qualità, prescritto dal Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, consiste in una certificazione che deve essere posseduta da tutte le aziende che producono, trasformano o commercializzano prodotti biologici e prevede specifiche procedure di controllo quali, ad esempio, un'ispezione biologica completa almeno una volta all'anno e la verifica del rispetto di tutte le norme previste dalla normativa biologica, come l'utilizzo di ingredienti, additivi e coadiuvanti tecnologici autorizzati, l'assenza di OGM, il mantenimento della tracciabilità, etc. . Si tratta, con tutta evidenza, di una certificazione prettamente settoriale che viene richiesta ad imprese operanti nel settore agroalimentare che svolgono attività di produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti biologici come attività principale. Ciò posto, si chiede quali siano i parametri secondo cui è stata valutata l'attinenza di questo standard di qualità all'oggetto della gara che, come da Bando, riguarda il servizio di comunità alloggio per persone anziane e co-housing per persone fragili, ossia un servizio socio assistenziale e non un’attività agroalimentare. CHIARIMENTO: Il certificato "BIOLOGICO REG UE 2018/848” verrà eliminato dalla legge speciale di gara con la D.D. di rettifica in fase di approvazione.
14/06/2024 10:54
Quesito #17
A pagina 7, del Capitolato speciale, vengono richieste le “autodichiarazioni delle figure professionali individuate attestanti le qualifiche richieste e gli anni di esperienza, si chiede se trattasi di refuso. Nel caso in cui non si tratti di refuso, si chiede quale modulo utilizzare per gli OSS, l’assistente sociale (non coordinatore), ed il personale dei servizi a carattere generale.
14/06/2024 14:57
Risposta
A pagina 7, del Capitolato speciale, vengono richieste le “autodichiarazioni delle figure professionali individuate attestanti le qualifiche richieste e gli anni di esperienza, si chiede se trattasi di refuso. Nel caso in cui non si tratti di refuso, si chiede quale modulo utilizzare per gli OSS, l’assistente sociale (non coordinatore), ed il personale dei servizi a carattere generale. CHIARIMENTO: Non è stato previsto alcun modulo, lasciando libera scelta agli operatori economici.
14/06/2024 10:56
Quesito #18
Si chiede se il Piano di riassorbimento sia da inserire all'interno della Busta Amministrativa o all'interno della Busta Tecnica.
14/06/2024 14:59
Risposta
Si chiede se il Piano di riassorbimento sia da inserire all'interno della Busta Amministrativa o all'interno della Busta Tecnica. CHIARIMENTO: Nella Busta Amministrativa (il punto verrà esplicitato in sede di prossima modifica del disciplinare di gara)
14/06/2024 10:54
Quesito #19
Si chiede conferma che la presenza dell’allegato C1, visto quanto indicato a pagina 23 del Disciplinare di gara, punto b), relativo all’educatore professionale (figura non soggetta a valutazione) sia un semplice refuso.
14/06/2024 15:01
Risposta
Si chiede conferma che la presenza dell’allegato C1, visto quanto indicato a pagina 23 del Disciplinare di gara, punto b), relativo all’educatore professionale (figura non soggetta a valutazione) sia un semplice refuso. CHIARIMENTO: Si tratta di un refuso e, comunque, l'allegato C.1 verrà espunto dalla legge speciale di gara con la D.D. di rettifica in fase di approvazione
14/06/2024 10:52
Quesito #20
Nell'Allegato c1 a pagina 1, viene delineato quanto segue: punto 1.2 - Esperienze professionali ulteriori del Responsabile/coordinatore per periodi superiori ai tre anni richiesti. Sarà attribuito n.1 punto per ogni anno di esperienza fino ad un massimo di 5 anni. In base a tale definizione il punteggio massimo attribuibile sarebbe 5 (non 15 come da tabella dei punteggi) a pagina 26 del Capitolato. Trattasi di un refuso?
14/06/2024 15:03
Risposta
Nell'Allegato c1 a pagina 1, viene delineato quanto segue: punto 1.2 - Esperienze professionali ulteriori del Responsabile/coordinatore per periodi superiori ai tre anni richiesti. Sarà attribuito n.1 punto per ogni anno di esperienza fino ad un massimo di 5 anni. In base a tale definizione il punteggio massimo attribuibile sarebbe 5 (non 15 come da tabella dei punteggi) a pagina 26 del Capitolato. Trattasi di un refuso? CHIARIMENTO: Si tratta di un refuso; in ogni caso, dalla legge speciale di gara verrà espunto l'allegato C.1 con la D.D. di rettifica in fase di approvazione.
14/06/2024 10:54
Quesito #21
A pagina 23 del Disciplinare di gara, punto b), si delinea che occorre allegare “gli ulteriori elementi relativi all’attribuzione del punteggio tecnico come meglio dettagliati nella sottoindicata tabella. Si chiede conferma che per quanto riguarda le risorse umane, visto che l’unica figura valutata è il responsabile/coordinatore vada allegata solo l’autocertificazione Allegato C1 relativa a questa figura.
14/06/2024 15:03
Risposta
A pagina 23 del Disciplinare di gara, punto b), si delinea che occorre allegare “gli ulteriori elementi relativi all’attribuzione del punteggio tecnico come meglio dettagliati nella sottoindicata tabella. Si chiede conferma che per quanto riguarda le risorse umane, visto che l’unica figura valutata è il responsabile/coordinatore vada allegata solo l’autocertificazione Allegato C1 relativa a questa figura. CHIARIMENTO: l'allegato C.1 sarà eliminato dagli atti di gara con D.D. di rettifica in fase di approvazione.
14/06/2024 10:53
Quesito #22
Si chiede se vengano valutati anche i tre anni di requisito, e se sì, in che modo. 4) A pagina 23 del Disciplinare di gara, punto b), si delinea che occorre allegare “gli ulteriori elementi relativi all’attribuzione del punteggio tecnico come meglio dettagliati nella sottoindicata tabella. Si chiede conferma che per quanto riguarda le risorse umane, visto che l’unica figura valutata è il responsabile/coordinatore vada allegata solo l’autocertificazione Allegato C1 relativa a questa figura.
14/06/2024 15:24
Risposta
Si chiede se vengano valutati anche i tre anni di requisito, e se sì, in che modo. 4) A pagina 23 del Disciplinare di gara, punto b), si delinea che occorre allegare “gli ulteriori elementi relativi all’attribuzione del punteggio tecnico come meglio dettagliati nella sottoindicata tabella. Si chiede conferma che per quanto riguarda le risorse umane, visto che l’unica figura valutata è il responsabile/coordinatore vada allegata solo l’autocertificazione Allegato C1 relativa a questa figura. CHIARIMENTO: Si conferma che l'unica figura professionale che verrà valutata dalla Commisione di gara ai fini dell'attribuzione del relativo punteggio tecnico di cui al par. 18.1 del Disciplinare di gara è il Responsabile/Coordinatore, il cui allegato C.1 verrà ad ogni modo espunto dalla legge speciale di gara con la D.D. di rettifica di prossima pubblicazione.
21/06/2024 08:57
Quesito #23
Gent.mi Con la presente siamo a formulare la seguente richiesta di chiarimento Nel disciplinare di gara al punto 15.1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED EVENTUALE PROCURA, in merito alle Dichiarazioni da rilasciare al punto 8 si chiede “di essere in possesso di una struttura, ubicata all’ interno del Comune di Roma, con le caratteristiche minime di cui al capitolato e provvista della necessaria autorizzazione al funzionamento”, chiediamo conferma che si tratti di un refuso
21/06/2024 11:30
Risposta
Nel disciplinare di gara al punto 15.1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED EVENTUALE PROCURA, in merito alle Dichiarazioni da rilasciare al punto 8 si chiede “di essere in possesso di una struttura, ubicata all’ interno del Comune di Roma, con le caratteristiche minime di cui al capitolato e provvista della necessaria autorizzazione al funzionamento”, chiediamo conferma che si tratti di un refuso. CHIARIMENTO): La richiesta di una struttura ubicata all'interno del Comune di Roma è legata al servizio accessorio/secondario della "preparazione dei pasti", segnatamente nel caso in cui le quattro cucine delle soluzioni residenziali (tre Comunità Alloggio ed un co-housing) da attuare nella struttura non funzionino e/o comunque presentino problemi che le rendano (tutte o quasi tutte) temporaneamente non utilizzabili. Si tratta ad ogni modo di un requisito d'esecuzione.
Altre iniziative e informazioni

ROMA CAPITALE

Direzione Generale - Dipartimento Centrale Appalti - p.zza G. da Verrazzano, 7 Roma (RM)

- PEC: romacapitale@pec.tuttogare.it
HELP DESK
assistenza.romacapitale@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00