Inviato esito
MUNICIPIO ROMA IV
- potatura e/o abbattimento di essenze arboree previa autorizzazione acquisita dal Dipartimento Tutela Ambientale;
- riequilibratura della chioma;
- spalcatura;
- spollonatura al piede;
- estirpazione delle ceppaie;
- rimozione e trasporto a discarica dei materiali di risulta;
- trattamenti fitosanitari a basso impatto ambientale.
Visualizza partecipanti
Gara #4639
Accordo quadro annuale con un unico operatore economico, ai sensi dell’art. 59, comma 1, del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, per il servizio di manutenzione ordinaria del verde verticale di competenza del Municipio Roma IV.Informazioni appalto
04/03/2025
Negoziata
Servizi
€ 216.724,05
Rotondo Roberta
Categorie merceologiche
7734
-
Potatura di alberi e siepi
Lotti
Inviato esito
1
B57B9E04C7
Solo prezzo
Accordo quadro annuale con un unico operatore economico, ai sensi dell’art. 59, comma 1, del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, per il servizio di manutenzione ordinaria del verde verticale di competenza del Municipio Roma IV.
Si prevedono le seguenti principali lavorazioni:- potatura e/o abbattimento di essenze arboree previa autorizzazione acquisita dal Dipartimento Tutela Ambientale;
- riequilibratura della chioma;
- spalcatura;
- spollonatura al piede;
- estirpazione delle ceppaie;
- rimozione e trasporto a discarica dei materiali di risulta;
- trattamenti fitosanitari a basso impatto ambientale.
€ 128.589,48
€ 79.552,02
€ 8.582,55
€ 117.731,95
CE/776/2025
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
03809191004 | VIVAI MARCELLI SRL |
Seggio di gara
CE/481/2025
12/03/2025
esecutiva-determina-ce-481-2025.pdf SHA-256: cbe8a3c205551107460b030da0a72e1d6178d99ed1d65c638f3be6cf4420f54a 14/03/2025 09:51 |
56.76 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Rotondo | Roberta | Presidente |
Bonomi | Giulia | Componente segretario |
Cerini | Edmondo | Componente |
Scadenze
10/03/2025 09:00
11/03/2025 12:00
12/03/2025 12:00
Avvisi
Allegati
esecutiva-determina-ce-103-2025.pdf SHA-256: 3cc3bfe40f98c175c72c57c87440059ddbc3bbdd4b48c62fae0139796156f0a9 04/03/2025 16:02 |
80.95 kB | |
codice-di-comportamento.pdf SHA-256: eaaaec60a71b86ff27863f22b1c8ee6a8583751ffd21e21445b73ef6e0073b35 04/03/2025 16:11 |
943.47 kB | |
informativa-gare-dappalto-e-proced.-acquisiz.-beni-servizi-lavori-agg2025.pdf SHA-256: 385dae11854d57441086f24fb80f76de8df00dcb04f95446b92f8468278834d7 04/03/2025 16:11 |
106.70 kB | |
protocollo-di-intesa.pdf SHA-256: 28d03a9cb35332c9403871fdaebe087c47eb4ae14784592f26043acb004d199a 04/03/2025 16:11 |
611.84 kB |
Chiarimenti
05/03/2025 10:40
Quesito #1
1) In merito ai requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecnica e professionale si chiede gentilmente conferma del fatto che NON vadano allegati bilanci, contratti e fatture ma vadano semplicemente indicati i dati e gli importi richiesti.
2) In merito al DGUE si chiede gentilmente conferma che possa essere compilato il DGUE online presente sulla Piattaforma non essendo presente il file in formato xml come indicato nella Lettera di Invito.
2) In merito al DGUE si chiede gentilmente conferma che possa essere compilato il DGUE online presente sulla Piattaforma non essendo presente il file in formato xml come indicato nella Lettera di Invito.
05/03/2025 11:10
Risposta
1) Si conferma che, in sede di gara, i requisiti vanno dichiarati mediante DGUE. Ai sensi degli artt. 17, comma 5, e 99, la documentazione a comprova dell'assenza di cause di esclusione automatiche e non automatiche nonché del possesso dei requisiti di partecipazione vengono effettuate prima dell'aggiudicazione, fermo restando quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 in materia di dichiarazioni sostitutive di certificazioni.
2) Il DGUE può essere compilato direttamente sulla Piattaforma. Per ogni utilità, nella sezione Allegati è stato appena caricato il file .xml, mentre nella sezione Busta Amministrativa è presente il file .pdf. Si raccomanda in ogni caso di utilizzare uno dei modelli forniti ai fini di rilasciare tutte le dichiarazioni richieste.
2) Il DGUE può essere compilato direttamente sulla Piattaforma. Per ogni utilità, nella sezione Allegati è stato appena caricato il file .xml, mentre nella sezione Busta Amministrativa è presente il file .pdf. Si raccomanda in ogni caso di utilizzare uno dei modelli forniti ai fini di rilasciare tutte le dichiarazioni richieste.
05/03/2025 11:00
Quesito #2
La presente per chiedere conferma che, trattandosi di appalto sopra soglia, in base a quanto disposto dall'art. 54 D.Lgs. 36/23, l'aggiudicazione avverrà senza esclusione automatica dell'offerta anomala.
05/03/2025 11:16
Risposta
Come indicato nel provvedimento di adozione della decisione di contrarre (determinazione dirigenziale n. 103/2025), "qualora le offerte ammesse siano pari o superiori a cinque, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia automatica di anomalia sulla base del “Metodo A” per l’individuazione delle offerte anomale, scelto fra quelli descritti nell’allegato II.2 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36".
Si fa altresì presente che l'importo a base di gara per la presente procedura è al di sotto delle soglie di cui all'art. 14, comma 1, lett. c) e che il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso.
Si fa altresì presente che l'importo a base di gara per la presente procedura è al di sotto delle soglie di cui all'art. 14, comma 1, lett. c) e che il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso.
05/03/2025 12:31
Quesito #3
Qualora le offerte siano pari o superiori a 5, è da considerarsi automaticamente esclusa quella che risulti pari o superiore alla soglia di anomalia calcolata con il Metodo A (allegato II.2 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36)?
05/03/2025 12:50
Risposta
Come indicato nel provvedimento di adozione della decisione di contrarre (determinazione dirigenziale n. 103/2025), "qualora le offerte ammesse siano pari o superiori a cinque, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia automatica di anomalia sulla base del “Metodo A” per l’individuazione delle offerte anomale, scelto fra quelli descritti nell’allegato II.2 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36".
L'allegato II.2 del D.Lgs. 36/2023, come modificato dal D.Lgs. 209/2024, al Metodo A, punto 3), reca: "Tutti gli sconti pari o superiori alla soglia di anomalia sono automaticamente esclusi. Tra le offerte non escluse, la stazione appaltante individua come vincitrice quella con lo sconto maggiore. Lo sconto di aggiudicazione corrisposto all’impresa aggiudicataria è quello che questa stessa impresa ha presentato. In caso di pareggio tra le offerte di maggior ribasso, il vincitore è deciso con un sorteggio."
Pertanto la risposta al quesito è affermativa.
L'allegato II.2 del D.Lgs. 36/2023, come modificato dal D.Lgs. 209/2024, al Metodo A, punto 3), reca: "Tutti gli sconti pari o superiori alla soglia di anomalia sono automaticamente esclusi. Tra le offerte non escluse, la stazione appaltante individua come vincitrice quella con lo sconto maggiore. Lo sconto di aggiudicazione corrisposto all’impresa aggiudicataria è quello che questa stessa impresa ha presentato. In caso di pareggio tra le offerte di maggior ribasso, il vincitore è deciso con un sorteggio."
Pertanto la risposta al quesito è affermativa.