Pubblicato
MUNICIPIO ROMA IV
Gara #5212
Accordo quadro con unico operatore economico, ai sensi dell’art. 59 del D.Lgs. 36/2023, per lavori di manutenzione ordinaria, sorveglianza e pronto intervento delle strade ricadenti nel Municipio Roma IV (durata 12 mesi - anno 2025).Informazioni appalto
24/03/2025
Negoziata
Lavori
€ 995.105,68
Pichierri Antonio
Categorie merceologiche
4523322
-
Lavori di superficie per strade
7163148
-
Servizi di ispezione di strade
Lotti
1
B62DB4F217
Solo prezzo
Accordo quadro con unico operatore economico, ai sensi dell’art. 59 del D.Lgs. 36/2023, per lavori di manutenzione ordinaria, sorveglianza e pronto intervento delle strade ricadenti nel Municipio Roma IV (durata 12 mesi - anno 2025).
Il ribasso offerto dal Contraente verrà applicato all’elenco prezzi posto a base di gara e ai nuovi prezzi, e non al valore dell'accordo quadro, atteso che l'importo totale dell’accordo quadro rappresenta l'importo massimo spendibile nel periodo di durata del medesimo da parte della Stazione Appaltante attraverso i singoli affidamenti, che saranno remunerati con l'applicazione dei prezzi ribassati secondo la percentuale offerta in sede di gara.
€ 626.310,68
€ 301.968,37
€ 66.826,63
Scadenze
28/03/2025 18:00
03/04/2025 12:00
08/04/2025 09:00
Allegati
esecutiva-determina-ce-550-2025.pdf SHA-256: a83b4531a303253d6ff9855e9e91f1fa07d92c5adbc1e5eaa20cc502187f0ddb 20/03/2025 11:28 |
100.92 kB | |
ce20250033270-progetto-esecutivo.zip SHA-256: 533be83a8008c1753a7e29f29fd4599ffec9ed0dacc00dcebd9d86045d1dc2c7 20/03/2025 11:28 |
19.73 MB | |
ce20250036109-lettera-di-invito-aq-sorveglianza-signed-firmato.pdf SHA-256: b69a959a7a0d4efb72968ca430edf561a54e8cf1089d2c760d9dbc32755b2520 24/03/2025 12:36 |
1.10 MB |
Chiarimenti
25/03/2025 16:00
Quesito #1
Spett. le Stazione Appaltante,
Il disciplinare chiede: " - capacità economico finanziaria. Ai sensi dell'art. 100, comma 11, dichiarazione concernente il fatturato globale non inferiore ad € 210.418,79, maturato nei migliori tre anni degli ultimi cinque anni (2020- 2021-2022-2023-2024) precedenti a quello di indizione della procedura di gara. ".
Ma si fa riferimento al fatturato relativo ai soli servizi di sorveglianza?
Inoltre chiede: "- capacità tecnica. Ai sensi dell'art. 100, comma 11, dichiarazione concernente l'esecuzione negli ultimi dieci anni (2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024) dalla data di indizione della procedura di gara contratti analoghi a quello in affidamento anche a favore di soggetti privati."
In questo caso invece è sufficiente avere sottoscritto ed eseguito contratti e lavori analoghi senza un quantitativo definito?
Certi di un Vs cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti
Il disciplinare chiede: " - capacità economico finanziaria. Ai sensi dell'art. 100, comma 11, dichiarazione concernente il fatturato globale non inferiore ad € 210.418,79, maturato nei migliori tre anni degli ultimi cinque anni (2020- 2021-2022-2023-2024) precedenti a quello di indizione della procedura di gara. ".
Ma si fa riferimento al fatturato relativo ai soli servizi di sorveglianza?
Inoltre chiede: "- capacità tecnica. Ai sensi dell'art. 100, comma 11, dichiarazione concernente l'esecuzione negli ultimi dieci anni (2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024) dalla data di indizione della procedura di gara contratti analoghi a quello in affidamento anche a favore di soggetti privati."
In questo caso invece è sufficiente avere sottoscritto ed eseguito contratti e lavori analoghi senza un quantitativo definito?
Certi di un Vs cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti
25/03/2025 16:46
Risposta
In merito al chiarimento richiesto da un operatore economico, si precisa quanto segue:
- l'importo relativo al requisito di capacità economico-finanziaria per il servizio di sorveglianza di cui all'art. 8 della lettera d'invito è da intendersi "non inferiore ad € 218.186,05". L'importo di € 210.418,79 riportato nella lettera d'invito è da intendersi un mero refuso;
- il fatturato globale richiesto come requisito di capacità economico-finanziaria è da intendersi quale fatturato globale dell'impresa;
- il requisito di capacità tecnica richiesto non prevede un quantitativo definito.
- l'importo relativo al requisito di capacità economico-finanziaria per il servizio di sorveglianza di cui all'art. 8 della lettera d'invito è da intendersi "non inferiore ad € 218.186,05". L'importo di € 210.418,79 riportato nella lettera d'invito è da intendersi un mero refuso;
- il fatturato globale richiesto come requisito di capacità economico-finanziaria è da intendersi quale fatturato globale dell'impresa;
- il requisito di capacità tecnica richiesto non prevede un quantitativo definito.
27/03/2025 17:10
Quesito #2
Buongiorno,
è possibile subappaltare interamente ad imprese qualificate il servizio di sorveglianza coprendolo con la prevalente?
Cordialmente.
è possibile subappaltare interamente ad imprese qualificate il servizio di sorveglianza coprendolo con la prevalente?
Cordialmente.
28/03/2025 09:01
Risposta
In merito al chiarimento richiesto da un operatore economico, si evidenzia che, come riportato dall'art. 8 della lettera d'invito, ai sensi dell’art. 30, comma 1, dell’Allegato II.12 del Codice, il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
Ai sensi dell'art. 119, comma 1 del codice, il divieto di subappalto riguarda solo l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni appaltate, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e dei contratti ad alta intensità di manodopera.
Inoltre, come riportato all'art. 13 della lettera d'invito, il subappaltatore deve essere qualificato per i servizi che intende assumere ed essere iscritto ai relativi albi professionali.
Ai sensi dell'art. 119, comma 1 del codice, il divieto di subappalto riguarda solo l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni appaltate, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e dei contratti ad alta intensità di manodopera.
Inoltre, come riportato all'art. 13 della lettera d'invito, il subappaltatore deve essere qualificato per i servizi che intende assumere ed essere iscritto ai relativi albi professionali.
28/03/2025 10:02
Quesito #3
Buongiorno,
la scrivente è in possesso di attestazione per categoria prevalente tale da coprire l'intero appalto ma sprovvista di requisiti per la sorveglianza.
Può procedere dichiarando che subappalterà ad impresa qualificata?
Può partecipare usufruendo dell'avvalimento di tale requisito?
Cordialmente.
la scrivente è in possesso di attestazione per categoria prevalente tale da coprire l'intero appalto ma sprovvista di requisiti per la sorveglianza.
Può procedere dichiarando che subappalterà ad impresa qualificata?
Può partecipare usufruendo dell'avvalimento di tale requisito?
Cordialmente.
28/03/2025 11:04
Risposta
In merito al chiarimento richiesto da un operatore economico si comunica che entrambe le soluzioni proposte sono percorribili.