Gara #5453
Indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di proposte progettuali per procedere all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, per la realizzazione di 4 (quattro) “Centri Ricreativi estivi”, all’interno degli Impianti sportivi situati nel Municipio Roma XV, destinati a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 e i 13 anni, residenti nel territorio municipale, per il periodo 23 giugno - 18 luglio 2025 (2 turni bisettimanali: 23 giugno/04 luglio e 07/18 luglio 2025) finanziati con fondi L. 285/97 e successiva estensione ai sensi dell’art. 120, comma 1, lett. a), per il periodo 21 luglio – 01 agosto 2025 e 25 agosto – 05 settembre 2025 (2 turni bisettimanali) soggetto ad effettiva disponibilità dei fondi provenienti dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio.
Informazioni appalto
Categorie merceologiche
Lotti
L’indagine di mercato ha ad oggetto la realizzazione dell’iniziativa finalizzata alla acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione di 4 (quattro) “Centri Ricreativi estivi”, all’interno di Impianti sportivi situati nel Municipio Roma XV, destinati a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 (sei) e i 13 (tredici) anni compiuti, residenti nel territorio municipale, per il periodo 23 giugno - 18 luglio 2025, per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi), con la presenza massima di n. 40 bambini per ciascun turno, finanziati con fondi della Legge 285/97, e nello specifico nel periodo:
23 giugno – 04 luglio 2025 (I° turno bisettimanale);
07 – 18 luglio 2025 (II° turno bisettimanale);
Nel caso in cui si rendessero disponibili ulteriori fondi da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio si procederà ad un ulteriore impegno fondi, ai sensi del Dlgs 36/2023, art.120 - Modifica dei contratti in corso di esecuzione – comma 1, lettera a), per svolgere altri due ulteriori turni bisettimanali, alle medesime condizioni di svolgimento dei primi due turni bisettimanali, e nello specifico nel periodo:
21 luglio – 01 agosto 2025 (III° turno bisettimanale);
25 agosto – 09 settembre 2025 (IV° turno bisettimanale).
Dovrà essere garantito l’accesso e l’assistenza necessaria, per ogni turno bisettimanale, al 10% di bambini con disabilità, con certificazione, e al 20% di bambini segnalati dal Servizio Sociale per particolari condizioni sociali e/o socioeconomiche. Ai bambini segnalati dai Servizi Sociali potrà essere consentito un doppio turno di presenza qualora si rendessero disponibili posti vacanti.
N.B. Per l’assistenza ai bambini disabili il rapporto operatore bambino dovrà essere 1:1.
Per ciascun bambino partecipante sarà riconosciuto un costo omnicomprensivo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die per un totale massimo di € 120,00 a settimana.
Il Municipio Roma XV assumerà il pagamento dell’intera quota per i bambini segnalati dal servizio sociale (riserva del 20%) e per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito uguale o minore di € 10.000,00.
Per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito maggiore di € 10.000,00 è previsto il pagamento diretto di una quota settimanale da parte delle famiglie al gestore del CRE, che dovrà rilasciare apposita ricevuta, come di seguito specificato:
ISEE uguale o inferiore a 10.000,00 € nessuna quota settimanale;
ISEE compreso tra 10.001,00 e 15.000,00 € quota settimanale pari a 20 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 15.001,00 e 20.000,00 € quota settimanale pari a 30 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 20.001,00 e 25.000,00 € quota settimanale pari a 40 € non frazionabili;
ISEE sopra 25.000,00 € quota settimanale pari a 50 € non frazionabili.
Il Municipio provvederà al pagamento della quota restante, fino ad un massimo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die.
Le iscrizioni saranno a cura del Municipio che provvederà a comunicare ai gestori i nominativi degli aventi diritto.
L’Associazione/Società sportiva si occuperà di prendere le presenze giornaliere dei bambini e le suddette presenze dovranno essere inviate settimanalmente (ogni venerdì) all’Ufficio Sport e Cultura, all’indirizzo ufficiosportecultura.mun15@comune.roma.it.
La liquidazione verrà effettuata sulla base delle presenze effettive dei bambini partecipanti.
Le quote riservate ai bambini segnalati dai servizi sociali verranno riconosciute per intero.
L’attività dovrà svolgersi dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e dovrà essere garantito il pranzo e almeno una merenda.
Il Municipio Roma XV, nell’ottica di fornire un servizio diffuso su tutto il territorio municipale e con lo scopo di intercettare il bisogno del maggior numero di famiglie fornendo un servizio di prossimità così da garantire la presenza assidua nei Centri ricreativi estivi ha suddiviso il territorio in 4 (quattro) Lotti e nello specifico:
Lotto 1: Farnesina, Fleming, Vigna Clara, Tor di Quinto, Cortina d’Ampezzo, San Godenzo, Due Ponti;
Lotto 2: Tomba di Nerone, Grottarossa, La Giustiniana, La Storta;
Lotto 3: Isola Farnese, Cesano, Olgiata, Osteria Nuova;
Lotto 4: Saxa Rubra, Prima Porta, Labaro, Sana Cornelia, Valle Muricana.
L’Organismo interessato potrà presentare domanda per un solo lotto.
L’indagine di mercato ha ad oggetto la realizzazione dell’iniziativa finalizzata alla acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione di 4 (quattro) “Centri Ricreativi estivi”, all’interno di Impianti sportivi situati nel Municipio Roma XV, destinati a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 (sei) e i 13 (tredici) anni compiuti, residenti nel territorio municipale, per il periodo 23 giugno - 18 luglio 2025, per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi), con la presenza massima di n. 40 bambini per ciascun turno, finanziati con fondi della Legge 285/97, e nello specifico nel periodo:
23 giugno – 04 luglio 2025 (I° turno bisettimanale);
07 – 18 luglio 2025 (II° turno bisettimanale);
Nel caso in cui si rendessero disponibili ulteriori fondi da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio si procederà ad un ulteriore impegno fondi, ai sensi del Dlgs 36/2023, art.120 - Modifica dei contratti in corso di esecuzione – comma 1, lettera a), per svolgere altri due ulteriori turni bisettimanali, alle medesime condizioni di svolgimento dei primi due turni bisettimanali, e nello specifico nel periodo:
21 luglio – 01 agosto 2025 (III° turno bisettimanale);
25 agosto – 09 settembre 2025 (IV° turno bisettimanale).
Dovrà essere garantito l’accesso e l’assistenza necessaria, per ogni turno bisettimanale, al 10% di bambini con disabilità, con certificazione, e al 20% di bambini segnalati dal Servizio Sociale per particolari condizioni sociali e/o socioeconomiche. Ai bambini segnalati dai Servizi Sociali potrà essere consentito un doppio turno di presenza qualora si rendessero disponibili posti vacanti.
N.B. Per l’assistenza ai bambini disabili il rapporto operatore bambino dovrà essere 1:1.
Per ciascun bambino partecipante sarà riconosciuto un costo omnicomprensivo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die per un totale massimo di € 120,00 a settimana.
Il Municipio Roma XV assumerà il pagamento dell’intera quota per i bambini segnalati dal servizio sociale (riserva del 20%) e per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito uguale o minore di € 10.000,00.
Per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito maggiore di € 10.000,00 è previsto il pagamento diretto di una quota settimanale da parte delle famiglie al gestore del CRE, che dovrà rilasciare apposita ricevuta, come di seguito specificato:
ISEE uguale o inferiore a 10.000,00 € nessuna quota settimanale;
ISEE compreso tra 10.001,00 e 15.000,00 € quota settimanale pari a 20 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 15.001,00 e 20.000,00 € quota settimanale pari a 30 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 20.001,00 e 25.000,00 € quota settimanale pari a 40 € non frazionabili;
ISEE sopra 25.000,00 € quota settimanale pari a 50 € non frazionabili.
Il Municipio provvederà al pagamento della quota restante, fino ad un massimo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die.
Le iscrizioni saranno a cura del Municipio che provvederà a comunicare ai gestori i nominativi degli aventi diritto.
L’Associazione/Società sportiva si occuperà di prendere le presenze giornaliere dei bambini e le suddette presenze dovranno essere inviate settimanalmente (ogni venerdì) all’Ufficio Sport e Cultura, all’indirizzo ufficiosportecultura.mun15@comune.roma.it.
La liquidazione verrà effettuata sulla base delle presenze effettive dei bambini partecipanti.
Le quote riservate ai bambini segnalati dai servizi sociali verranno riconosciute per intero.
L’attività dovrà svolgersi dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e dovrà essere garantito il pranzo e almeno una merenda.
Il Municipio Roma XV, nell’ottica di fornire un servizio diffuso su tutto il territorio municipale e con lo scopo di intercettare il bisogno del maggior numero di famiglie fornendo un servizio di prossimità così da garantire la presenza assidua nei Centri ricreativi estivi ha suddiviso il territorio in 4 (quattro) Lotti e nello specifico:
Lotto 1: Farnesina, Fleming, Vigna Clara, Tor di Quinto, Cortina d’Ampezzo, San Godenzo, Due Ponti;
Lotto 2: Tomba di Nerone, Grottarossa, La Giustiniana, La Storta;
Lotto 3: Isola Farnese, Cesano, Olgiata, Osteria Nuova;
Lotto 4: Saxa Rubra, Prima Porta, Labaro, Sana Cornelia, Valle Muricana.
L’Organismo interessato potrà presentare domanda per un solo lotto.
L’indagine di mercato ha ad oggetto la realizzazione dell’iniziativa finalizzata alla acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione di 4 (quattro) “Centri Ricreativi estivi”, all’interno di Impianti sportivi situati nel Municipio Roma XV, destinati a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 (sei) e i 13 (tredici) anni compiuti, residenti nel territorio municipale, per il periodo 23 giugno - 18 luglio 2025, per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi), con la presenza massima di n. 40 bambini per ciascun turno, finanziati con fondi della Legge 285/97, e nello specifico nel periodo:
23 giugno – 04 luglio 2025 (I° turno bisettimanale);
07 – 18 luglio 2025 (II° turno bisettimanale);
Nel caso in cui si rendessero disponibili ulteriori fondi da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio si procederà ad un ulteriore impegno fondi, ai sensi del Dlgs 36/2023, art.120 - Modifica dei contratti in corso di esecuzione – comma 1, lettera a), per svolgere altri due ulteriori turni bisettimanali, alle medesime condizioni di svolgimento dei primi due turni bisettimanali, e nello specifico nel periodo:
21 luglio – 01 agosto 2025 (III° turno bisettimanale);
25 agosto – 09 settembre 2025 (IV° turno bisettimanale).
Dovrà essere garantito l’accesso e l’assistenza necessaria, per ogni turno bisettimanale, al 10% di bambini con disabilità, con certificazione, e al 20% di bambini segnalati dal Servizio Sociale per particolari condizioni sociali e/o socioeconomiche. Ai bambini segnalati dai Servizi Sociali potrà essere consentito un doppio turno di presenza qualora si rendessero disponibili posti vacanti.
N.B. Per l’assistenza ai bambini disabili il rapporto operatore bambino dovrà essere 1:1.
Per ciascun bambino partecipante sarà riconosciuto un costo omnicomprensivo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die per un totale massimo di € 120,00 a settimana.
Il Municipio Roma XV assumerà il pagamento dell’intera quota per i bambini segnalati dal servizio sociale (riserva del 20%) e per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito uguale o minore di € 10.000,00.
Per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito maggiore di € 10.000,00 è previsto il pagamento diretto di una quota settimanale da parte delle famiglie al gestore del CRE, che dovrà rilasciare apposita ricevuta, come di seguito specificato:
ISEE uguale o inferiore a 10.000,00 € nessuna quota settimanale;
ISEE compreso tra 10.001,00 e 15.000,00 € quota settimanale pari a 20 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 15.001,00 e 20.000,00 € quota settimanale pari a 30 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 20.001,00 e 25.000,00 € quota settimanale pari a 40 € non frazionabili;
ISEE sopra 25.000,00 € quota settimanale pari a 50 € non frazionabili.
Il Municipio provvederà al pagamento della quota restante, fino ad un massimo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die.
Le iscrizioni saranno a cura del Municipio che provvederà a comunicare ai gestori i nominativi degli aventi diritto.
L’Associazione/Società sportiva si occuperà di prendere le presenze giornaliere dei bambini e le suddette presenze dovranno essere inviate settimanalmente (ogni venerdì) all’Ufficio Sport e Cultura, all’indirizzo ufficiosportecultura.mun15@comune.roma.it.
La liquidazione verrà effettuata sulla base delle presenze effettive dei bambini partecipanti.
Le quote riservate ai bambini segnalati dai servizi sociali verranno riconosciute per intero.
L’attività dovrà svolgersi dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e dovrà essere garantito il pranzo e almeno una merenda.
Il Municipio Roma XV, nell’ottica di fornire un servizio diffuso su tutto il territorio municipale e con lo scopo di intercettare il bisogno del maggior numero di famiglie fornendo un servizio di prossimità così da garantire la presenza assidua nei Centri ricreativi estivi ha suddiviso il territorio in 4 (quattro) Lotti e nello specifico:
Lotto 1: Farnesina, Fleming, Vigna Clara, Tor di Quinto, Cortina d’Ampezzo, San Godenzo, Due Ponti;
Lotto 2: Tomba di Nerone, Grottarossa, La Giustiniana, La Storta;
Lotto 3: Isola Farnese, Cesano, Olgiata, Osteria Nuova;
Lotto 4: Saxa Rubra, Prima Porta, Labaro, Sana Cornelia, Valle Muricana.
L’Organismo interessato potrà presentare domanda per un solo lotto.
L’indagine di mercato ha ad oggetto la realizzazione dell’iniziativa finalizzata alla acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione di 4 (quattro) “Centri Ricreativi estivi”, all’interno di Impianti sportivi situati nel Municipio Roma XV, destinati a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 (sei) e i 13 (tredici) anni compiuti, residenti nel territorio municipale, per il periodo 23 giugno - 18 luglio 2025, per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì (sabato e domenica esclusi), con la presenza massima di n. 40 bambini per ciascun turno, finanziati con fondi della Legge 285/97, e nello specifico nel periodo:
23 giugno – 04 luglio 2025 (I° turno bisettimanale);
07 – 18 luglio 2025 (II° turno bisettimanale).
Nel caso in cui si rendessero disponibili ulteriori fondi da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio si procederà ad un ulteriore impegno fondi, ai sensi del Dlgs 36/2023, art.120 - Modifica dei contratti in corso di esecuzione – comma 1, lettera a), per svolgere altri due ulteriori turni bisettimanali, alle medesime condizioni di svolgimento dei primi due turni bisettimanali, e nello specifico nel periodo:
21 luglio – 01 agosto 2025 (III° turno bisettimanale);
25 agosto – 09 settembre 2025 (IV° turno bisettimanale).
Dovrà essere garantito l’accesso e l’assistenza necessaria, per ogni turno bisettimanale, al 10% di bambini con disabilità, con certificazione, e al 20% di bambini segnalati dal Servizio Sociale per particolari condizioni sociali e/o socioeconomiche. Ai bambini segnalati dai Servizi Sociali potrà essere consentito un doppio turno di presenza qualora si rendessero disponibili posti vacanti.
N.B. Per l’assistenza ai bambini disabili il rapporto operatore bambino dovrà essere 1:1.
Per ciascun bambino partecipante sarà riconosciuto un costo omnicomprensivo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die per un totale massimo di € 120,00 a settimana.
Il Municipio Roma XV assumerà il pagamento dell’intera quota per i bambini segnalati dal servizio sociale (riserva del 20%) e per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito uguale o minore di € 10.000,00.
Per i bambini appartenenti a nuclei familiari con un reddito maggiore di € 10.000,00 è previsto il pagamento diretto di una quota settimanale da parte delle famiglie al gestore del CRE, che dovrà rilasciare apposita ricevuta, come di seguito specificato:
ISEE uguale o inferiore a 10.000,00 € nessuna quota settimanale;
ISEE compreso tra 10.001,00 e 15.000,00 € quota settimanale pari a 20 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 15.001,00 e 20.000,00 € quota settimanale pari a 30 € non frazionabili;
ISEE compreso tra 20.001,00 e 25.000,00 € quota settimanale pari a 40 € non frazionabili;
ISEE sopra 25.000,00 € quota settimanale pari a 50 € non frazionabili.
Il Municipio provvederà al pagamento della quota restante, fino ad un massimo di € 24,00 IVA inclusa pro capite/pro die.
Le iscrizioni saranno a cura del Municipio che provvederà a comunicare ai gestori i nominativi degli aventi diritto.
L’Associazione/Società sportiva si occuperà di prendere le presenze giornaliere dei bambini e le suddette presenze dovranno essere inviate settimanalmente (ogni venerdì) all’Ufficio Sport e Cultura, all’indirizzo ufficiosportecultura.mun15@comune.roma.it.
La liquidazione verrà effettuata sulla base delle presenze effettive dei bambini partecipanti.
Le quote riservate ai bambini segnalati dai servizi sociali verranno riconosciute per intero.
L’attività dovrà svolgersi dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e dovrà essere garantito il pranzo e almeno una merenda.
Il Municipio Roma XV, nell’ottica di fornire un servizio diffuso su tutto il territorio municipale e con lo scopo di intercettare il bisogno del maggior numero di famiglie fornendo un servizio di prossimità così da garantire la presenza assidua nei Centri ricreativi estivi ha suddiviso il territorio in 4 (quattro) Lotti e nello specifico:
Lotto 1: Farnesina, Fleming, Vigna Clara, Tor di Quinto, Cortina d’Ampezzo, San Godenzo, Due Ponti;
Lotto 2: Tomba di Nerone, Grottarossa, La Giustiniana, La Storta;
Lotto 3: Isola Farnese, Cesano, Olgiata, Osteria Nuova;
Lotto 4: Saxa Rubra, Prima Porta, Labaro, Sana Cornelia, Valle Muricana.
L’Organismo interessato potrà presentare domanda per un solo lotto.
Scadenze
Allegati
indagine-di-mercato-cre-2025-firmato.pdf SHA-256: 42c9a456d798a7c86c50777ada7195f3efc8609bd107a9a6c59c7746d80147e1 14/04/2025 11:55 |
836.78 kB |