Pubblicato

Gara #5562

Richiesta di preventivo aperta per l’affidamento diretto del servizio di organizzazione, direzione e realizzazione della Seconda Edizione del “Festival del Jazz” da svolgersi dal 26 al 29 giugno 2025
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

24/04/2025
Richiesta di preventivo aperta
Servizi
€ 20.491,80
SICA MARIO
MUNICIPIO ROMA IX

Categorie merceologiche

799521 - Servizi di organizzazione di eventi culturali

Lotti

1
Qualità prezzo
Richiesta di preventivo aperta per l’affidamento diretto del servizio di organizzazione, direzione e realizzazione dellaSeconda Edizione del “Festival del Jazz” da svolgersi dal 26 al 29 giugno 2025
Lo svolgimento della manifestazione culturale, previsto nel periodo dal 26 al 29 giugno 2025, in continuità con la prima edizione già svolta nel periodo 24 al 30 giugno 2024, sarà svolto nello Spazio Culturale “La Vaccheria”, sia all’interno della struttura culturale, sia nelle aree esterne all’interno del Parco Pubblico “Eur Castellaccio”. Nello specifico, l’organizzazione del “Festival del Jazz” dovrà necessariamente prevedere: 1) un evento di apertura per l’inaugurazione e la presentazione alla stampa dell’evento “Festival del Jazz”; 2) momenti dedicati alle esibizioni di giovani talenti del panorama musicale del jazz; 3) esibizioni di vari artisti di comprovato livello nazionale che offrano una varietà di stili e sonorità jazz, frutto della tradizione e dell'innovazione di questo affascinante genere musicale; 4) laboratori, seminari e workshop di formazione e approfondimento, per la diffusione della cultura jazz; 5) proiezioni a tema, con indicazione della scelta e delle finalità connesse, da realizzarsi all’interno dello spazio espositivo; 6) momenti di solidarietà in cui coniugare musica e condivisione per il sociale; 7) un importante evento di chiusura nell’ultima giornata. Dovranno inoltre essere garantiti i seguenti servizi minimi: a) un palco principale con sedute, con accesso gratuito per i visitatori, per lo svolgimento del Festival; b) almeno un palco secondario, con accesso gratuito per i visitatori, per lo svolgimento di performance musicali jazzistiche fuori dalla kermesse del Festival, tenute anche dalle medesime band che partecipano al Festival, ai fini promozionali; c) un’area dedicata al punto ristoro da realizzarsi attraverso “food truck”, da collocarsi nel cortile esterno; d) la collocazione di aggiuntivi punti luce per l’illuminazione delle aree di cui ai precedenti punti e dei percorsi per raggiungerle; e) l’illuminazione dell’area verde che dall’area di parcheggio in Via Severino Delogu, raggiunge lo Spazio Espositivo “La Vaccheria”, attraverso il percorso pedonale inserito nel parco del Castellaccio. Per il corretto svolgimento della manifestazione si fa inoltre espressa richiesta di: A) montaggio e smontaggio dell’attrezzatura tecnica necessaria nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza: B) previsione di gruppi elettrogeni a sostegno del maggiore fabbisogno energetico necessario ai fini del corretto funzionamento di tutti i service della manifestazione; C) controllo e assistenza atti a garantire la piena realizzazione della manifestazione, compresi la formulazione del programma della manifestazione e il servizio di accoglienza e informazione ai parcheggi, all’ingresso/uscita presso “La Vaccheria”; D) realizzazione di un logo ed un nome identificativi della manifestazione, che rimarranno di proprietà del Municipio Roma IX Eur, senza nulla a che pretendere in materia di diritto d’autore; E) elaborazione del piano di promozione, comunicazione e loro distribuzione attraverso i canali di settore specifici del mondo musicale ed in particolare del jazz; F) svolgimento degli adempimenti per la SIAE; G) acquisizione delle autorizzazioni presso il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale per la compatibilità acustica-ambientale, per l’autorizzazione all’utilizzo di strumentazione ed attrezzature per l’amplificazione e la diffusione dei suoni, se necessario - nel rispetto delle disposizioni contenute nel piano di zonizzazione acustica (Deliberazione del C.C. n. 60 del 2002) - presso il Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale per le autorizzazioni di pubblico spettacolo; H) redazione del piano di Safety & Security; I) comunicazione alla Questura di Roma dello svolgimento della manifestazione; J) ottemperanza di tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri; K) copertura assicurativa per gli eventuali danni derivanti a motivo di annullamento e/o sospensione della manifestazione per cause di forza maggiore quali calamità naturali, eventi meteorologici avversi, lutti nazionali, gravi eventi socio-politici, catastrofi, epidemie, in quanto nulla sarà dovuto all’operatore economico dal Municipio Roma IX; L) ripristino delle condizioni originarie degli spazi utilizzati al termine della manifestazione.
€ 20.491,80
€ 0,00
€ 0,00

Scadenze

03/05/2025 20:00
11/05/2025 20:00
12/05/2025 09:00

Allegati

cn20250053366-avviso-pubblico-festival-del-jazz.pdf
SHA-256: 45a630c7456bbccba9da6e0e210bcea8213e322f82c17550fa688717ddc23517
23/04/2025 16:21
136.56 kB

ROMA CAPITALE

Roma (RM)

- PEC: romacapitale@pec.tuttogare.it
HELP DESK
assistenza.romacapitale@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00