Pubblicato

Gara #5756

Procedura in affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b), del D.lgs 36/2023., per la realizzazione del progetto RI-AFFIDIAMOCI (J81H22000590003) nel periodo dal 1° LUGLIO 2025, ovvero dalla data di affidamento del servizio, fino al 30 giugno 2027. Invito a presentare proposte progettuali e preventivi economici.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

12/05/2025
Richiesta di preventivo aperta
Servizi
€ 102.008,00
BUCCOLO Antonia
MUNICIPIO ROMA VII

Categorie merceologiche

8531 - Servizi di assistenza sociale

Lotti

1
Qualità prezzo
Procedura in affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b), del D.lgs 36/2023, per la realizzazione del progetto RI-AFFIDIAMOCI
Procedura in affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b), del D.lgs 36/2023, per la realizzazione del progetto RI-AFFIDIAMOCI (J81H22000590003) nel periodo dal 1° LUGLIO 2025, ovvero dalla data di affidamento del servizio, fino al 30 giugno 2027. Invito a presentare proposte progettuali e preventivi economici. Il servizio si realizza nel territorio del Municipio VII, territorio che, grazie al progetto precedentemente avviato “Affidiamoci”, ha già permesso un agevole reperimento di famiglie di appoggio per nuclei familiari in difficoltà.
€ 29.273,00
€ 72.735,00
€ 0,00

Scadenze

19/05/2025 12:00
30/05/2025 08:00
30/05/2025 08:05

Allegati

esecutiva-determina-qe-16332025-prenotazione-impegno-fondi-11042025.pdf
SHA-256: 6b0dc05eca13effd05ed46bee56d2fe430ae66986acfdb141cda3e06c1cf4ddc
12/05/2025 11:35
142.88 kB
esecutiva-determina-ci-1390-2025-approvazione-documentazione-di-gara-ri-affidiamoci.pdf
SHA-256: b4d18bc274a349e3aea1817f832e6218dece66fc9fc9a9c1b5c4bff27a7a8551
12/05/2025 11:35
56.56 kB
ddparzialemodificadetermina-41783-14-05-2025-tg020005-firm.pdf
SHA-256: 92b5bdb38fda062233ae5e004661efc1fb16c8881ed598811e192d890948279e
15/05/2025 11:19
88.70 kB
avvisopubblicoriaffidiamociaggiornato.pdf
SHA-256: fcfb8028088d7bb1e4fffa41a791da054575abce8d1a27e5a22bce8a29800637
15/05/2025 11:28
163.97 kB
capitolatoriaffidiamociaggiornato.pdf
SHA-256: db6bc31eb7967bd3043b1b3a18f3cc2ffaa16ab02125fcf7d5aaf9bb53438379
15/05/2025 11:28
238.27 kB

Chiarimenti

13/05/2025 11:26
Quesito #1
Gentile Ufficio,
premesso che:
- a pagina 1 dell’avviso, paragrafo IMPORTO COMPLESSIVO, è riportato che “NON E’ PREVISTO RIBASSO sull’offerta economica”, mentre a pagina 4, paragrafo BUSTA “C” OFFERTA ECONOMICA è richiesta “l’indicazione del ribasso percentuale unico offerto (espresso in cifre e lettere) da applicare al valore massimo stimato del servizio a base di gara per l’intero periodo. Il già menzionato ribasso percentuale non dovrà riportare più di tre cifre decimali”;
- a pagina 10 del Capitolato, punto 14. VALUTAZIONE DELLE OFFERTE, è riportato “le offerte pervenute saranno valutate secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa mediante raffronto della congruità delle proposte, in considerazione prevalentemente delle modalità organizzative del servizio, delle attività progettuali proposte, della capacità di coinvolgere gli utenti fruitori di dette attività nonché dei curricula dei soggetti coinvolti nella realizzazione dell’evento” e al punto 15. PIANO FINANZIARIO è riportato che “ai fini dell’elaborazione della proposta progettuale, si precisa che NON E’ PREVISTO RIBASSO sull’offerta economica ma che è richiesto di dettagliare in modo circostanziato le attività indicando le spese da sostenere”;
- nell’allegato FACSIMILE PROPOSTA OFFERTA ECONOMICA della documentazione di gara non è richiesta indicazione del ribasso percentuale mentre all’interno della slot di caricamento dell’offerta economica è richiesta “l’indicazione del ribasso percentuale unico offerto (espresso in cifre ed in lettere) da applicare al valore massimo stimato del servizio a base di gara per l’intero periodo. Il già menzionato ribasso percentuale non dovrà riportare più di tre cifre decimali”, come da screenshot allegato.


Si chiede se sia o meno previsto il ribasso percentuale sull’offerta economica.


13/05/2025 17:17
Risposta
Ci scusiamo per l'errore materiale.
Si conferma che non è richiesto scomputo percentuale e provvederemo al più presto a correggere la pagina 4 dell'Avviso e la pagina 10 del Capitolato.
Nello slot è stata già apportata la correzione eliminando la richiesta di scomputo percentuale dalla descrizione della compilazione.
Cordiali saluti

16/05/2025 20:03
Quesito #2
Salve,
in riferimento alla procedura di affidamento diretto in oggetto Gara #5756, abbiamo necessità di alcuni chiarimenti:
Sul capitolato è indicato che "Gli operatori assegnati dovranno essere regolarmente iscritti ai rispettivi Ordini ove richiesto ai fini dell’esercizio professionale ed inquadrati nella categoria prevista dal vigente CCNL delle Cooperative Sociali secondo la specificità del ruolo assunto. L’affidatario del progetto dovrà assicurare l’adempimento nei confronti dei propri dipendenti di tutti gli oneri contributivi, assicurativi e previdenziali, garantire la formazione di aggiornamento, nonché garantire una pronta sostituzione in caso di assenze con personale di egual titolo ed esperienza, previa comunicazione al Dec ed autorizzazione del medesimo Dec."
Volevamo sapere se questo presuppone che il personale sia contrattualizzato come dipendente dell'ente affidatario oppure va bene che sia anche libero professionista con lettera di incarico da parte dell'ente specifica per il progetto in questione, fermo restando che la retribuzione economica faccia riferimento ai costi del CCNL delle Cooperative Sociali e alla tabella presente nel Capitolato stesso.
Inoltre volevamo la conferma che vada bene partecipare anche come raggruppamenti di enti (in ATI, RTI etc.) e che non ci sia l'obbligo di essere Cooperative Sociali ma che vada bene la partecipazione anche di Associazioni di Promozione Sociale ed ETS (Enti del Terzo Settore). In questo caso volevamo sapere sia se la documentazione deve essere presentata solo dal Capofila o da ogni partecipante al raggruppamento e sia se i criteri richiesti (economici, di risorse etc) possono essere cumulativi del raggruppamento.
Grazie e buona giornata


19/05/2025 16:43
Risposta
Si conferma quanto si evince dalla lettura del Capitolato, in particolare al paragrafo 7, ultimo paragrafo: l'ente affidatario deve disporre di propri dipendenti.
Quanto al RTI, si conferma la possibilità di partecipazione anche dei RTI e delle Associazioni di promozione Sociale e ETS.
La documentazione deve essere presentata dal capofila e/o mandatario e, secondo la normativa prevista dal Codice dei contratti, cui si rinvia, in particolare all'articolo 68, comma 11 del D. Lgs n. 36/2023, ogni componente del raggruppamento deve essere qualificato per le prestazioni che si è impegnato ad eseguire.


ROMA CAPITALE

Roma (RM)

- PEC: romacapitale@pec.tuttogare.it
HELP DESK
assistenza.romacapitale@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00