Pubblicato

Gara #6646

Accordo Quadro, ai sensi del comma 3 dell'art. 59 del D. Lgs.36/2023 (Codice dei contratti), da affidare mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs.36/2023 applicando l’inversione procedimentale ai sensi dell’art 107 comma 3, secondo il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 50 comma 4 del medesimo Codice, LOTTO UNICO per lavori di demolizione di edifici e fabbricati di proprietà di Roma Capitale
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

24/07/2025
Aperta
Lavori
€ 5.300.000,00
PROIETTI ANDREA
Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana

Categorie merceologiche

4511 - Lavori di demolizione di edifici e lavori di movimento terra

Lotti

1
B7C07CECAE
J86J25000030004
Solo prezzo
Accordo Quadro, ai sensi del comma 3 dell'art. 59 del D. Lgs.36/2023 mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs.36/2023 con inversione procedimentale ai sensi dell’art 107 comma 3, secondo il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 50 comma 4 del medesimo Codice, LOTTO UNICO per lavori di demolizione di edifici e fabbricati di proprietà di Roma Capitale
L'appalto riguarda la demolizione di edifici comunali da eseguire mediante una controllata opera di scomposizione, ovverosia con la rimozione delle parti elementari, di cui ciascuna struttura è composta, praticamente procedendo nell’ordine inverso a quello seguito nella costruzione, sempre controllando le masse strutturali e non con idonea puntellatura capace di contrastare eventuali modifiche all’equilibrio statico delle diverse componenti, durante la demolizione.
€ 3.828.619,04
€ 1.219.000,00
€ 252.380,96

Scadenze

22/08/2025 12:00
01/09/2025 12:00
04/09/2025 11:00

Allegati

bando-di-gara-signed.pdf
SHA-256: 357d71fd11e87690beb95f508d586fe819520ecf4e94d811c2b42afc6a4f7b6c
23/07/2025 17:30
203.71 kB
disciplinare-di-gara-signed.pdf
SHA-256: a507165b258fddd11c8dddb490be60569fe131d5956d844a8543ba4e6a763cd6
23/07/2025 17:30
538.89 kB
schema-di-contratto-di-aq.pdf
SHA-256: bc6dd1736dbb4725bee01319321c25eb77bc68ed785d332d0dd7a41776e5053e
23/07/2025 17:30
405.18 kB
schema-di-contratto-applicativo.pdf
SHA-256: 04d9c2bd4d34f7c07424a77fd30427c20f8ee7b6312d640d80125682761d5212
23/07/2025 17:30
228.25 kB
csa-parte-amministrativa.pdf
SHA-256: 837673ccf095acd3455227941196c86861208fae3a7595bafd4f522aec801eff
23/07/2025 17:30
793.76 kB
csa-parte-tecnica.pdf
SHA-256: a40c4f4444cd712c73eebe495253e3f16a57ee6a2d0d25ca2f30a4038c28d1ac
23/07/2025 17:30
448.34 kB
relazione-tecnica-signed.pdf
SHA-256: 4b4030d54cb6af3c36ce499cf1487637051210be36cb6d767a9cb2d08d3adeb5
23/07/2025 17:30
424.30 kB
modello-domanda-di-partecipazione.docx
SHA-256: f086e717e21373fd542dcff8e3a7e1b3da637b559860b3bce289fa1d7c27b296
23/07/2025 17:41
61.01 kB
modulo-consenso-fvoe.pdf
SHA-256: d78a9a07c7afbba8341ef5cb810273290f712c092d59032101139cae207592fd
23/07/2025 17:41
106.33 kB
titolare-effettivo-modello.docx
SHA-256: a461bb66bc48fa9bf199f4c60feb53c21a6ae08c697fb59637901b5e2995dee5
23/07/2025 17:41
35.39 kB
informativa-privacy-agg2025.pdf
SHA-256: 5dd1a1db9a35236ae948596b4d0d6eb32324c6e0a3c4e5be4afe23da5321a189
23/07/2025 17:42
100.76 kB
patto-dintegrit-agg-2025.pdf
SHA-256: 7d214f243d1c4a9a1b415809fc809091117d917405dc00a45c71c462183449dc
23/07/2025 17:42
219.23 kB
protocollo-intesa-prefettura.pdf
SHA-256: b490335b268e515e72362204a204e8a722f8e01b878281163ca119a7cc2ebba2
23/07/2025 17:42
2.18 MB
codice-comportamento-roma-capitale.pdf
SHA-256: eaaaec60a71b86ff27863f22b1c8ee6a8583751ffd21e21445b73ef6e0073b35
23/07/2025 17:44
943.47 kB
elenco-prezzi.pdf
SHA-256: 0c57219e6f7aa5ca353620788ce3bea60ccacd849810d82fb2f9aedbd5c58f84
23/07/2025 17:55
3.34 MB
istruzioni-sulle-comunicazioni-delle-pubbliche-amministrazioni.pdf
SHA-256: 24bf9de3eaec4e39a1303b8faaf8665cf8ec42a12c9a6a5876ad49d504580afc
23/07/2025 17:56
203.90 kB
norme-tecniche-utilizzo-tuttogare.pdf
SHA-256: 49b890d9e8e143a02952d3e82a26455f3fea3ffee899418248923bac18a6dd9f
23/07/2025 17:59
10.28 MB

Chiarimenti

28/07/2025 09:42
Quesito #1
Buongiorno,

è possibile avere il CME?

Grazie



31/07/2025 16:13
Risposta
Con riferimento alla procedura in oggetto, trattandosi di un AQ aperto non esiste un CME in quanto il valore è stato determinato sula base delle somme a disposizione della stazione appaltante.
Cordiali saluti.


28/07/2025 12:40
Quesito #2
Spett.le Ente,
in considerazione dell’attuale periodo estivo e della conseguente ridotta operatività del personale, sia interno che esterno all’organizzazione, si riscontrano oggettive difficoltà nel reperimento della documentazione necessaria e nella predisposizione dell’offerta nei termini previsti.

Alla luce di quanto sopra, si chiede cortesemente se sia possibile valutare una proroga del termine di presentazione delle offerte, al fine di garantire una partecipazione più ampia e una corretta predisposizione della documentazione richiesta.

Cordialmente




31/07/2025 16:18
Risposta
Con riferimento alla valutazione della richiesta di proroga del termine di presentazione delle offerte, avendo la procedura ampiamente assicurato il termine minimo previsto dall'art. 71 comma 2 del D. Lgs. 36/2023 (39 giorni in luogo dei 30 richiesti), non sarà concessa alcuna proroga.
Distinti saluti.



28/07/2025 14:21
Quesito #3
Spett.le Ente Appaltante,

Con la presente siamo a richiedere se è prevista la possibilità di partecipare alla procedura tramite l'istituto dell'avvalimento parziale.
Cordiali saluti



31/07/2025 16:27
Risposta
Con riferimento alla richiesta di partecipazione tramite l'istituto dell'avvalimento parziale, si comunica quanto segue. L'istituto dell'avvalimento è descritto in dettaglio all'art. 7 del disciplinare di gara con esplicito richiamo all'art. 104 del D. Lgs. 36/2023. Nel caso specifico, l’avvalimento “parziale” è ammesso ai fini della partecipazione alla procedura in quanto, né il disciplinare di gara ne l'art. 104 del Codice né vietano l'utilizzo.
Distinti saluti.


30/07/2025 10:50
Quesito #4
Spett.le Ente,

in riferimento alla procedura di gara in oggetto, con la presente si chiede un chiarimento in merito al requisito di partecipazione relativo al possesso dell’attestazione SOA.

La scrivente società, pur non essendo attualmente in possesso dell’attestazione SOA, ha avviato le necessarie procedure per l’ottenimento della stessa ed è in grado di dimostrare, con idonea documentazione, il possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria richiesti per la qualificazione.

Alla luce di quanto sopra, si chiede cortesemente di sapere se sia possibile comprovare il possesso del requisito in modo alternativo, mediante la presentazione di:



contratti o certificati esecutivi analoghi;dichiarazioni sostitutive o altra documentazione utile a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti ai fini del rilascio SOA



In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti.

Cordiali saluti,



31/07/2025 16:38
Risposta
Con riferimento al quesito sottoposto, si comunica che come previsto dall'art. 100 comma 4 del codice e dall'art. 6.2 del disciplinare di gara, ai fini della partecipazione alla presente procedura è richiesta: Attestazione, rilasciata da società organismo di attestazione (SOA) regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti, ai sensi dell’articolo 100, comma 4 del Codice, la qualificazione nelle categorie e classifiche adeguata ai lavori da assumere di cui alla tabella 1 dell’art. 3. Ai sensi dell’art. 2, comma 2, Allegato II.12 del Codice, la qualificazione in una categoria abilita l'operatore economico a partecipare alle gare e a eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto. Per classifiche pari o superiori alla III: certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 rilasciata da soggetti accreditati. Il possesso della certificazione del sistema di qualità deve risultare dall’attestato SOA oppure da altro documento prodotto in originale o in copia conforme. In caso di raggruppamento temporaneo, aggregazioni di imprese di rete o consorzio ordinario, il requisito deve essere posseduto da tutti gli operatori economici raggruppati, ad eccezione delle imprese che assumono lavori di importo per il quale sia sufficiente la qualificazione in classifica I e II. Si rammenta che il requisito della qualificazione deve sussistere al momento della scadenza per la presentazione delle offerte, permanere per tutta la durata del procedimento di gara e, nel caso in cui l’impresa risulti aggiudicataria, persistere per tutta la durata dell’accordo quadro e dei contratti applicativi. Sulla base di quanto esposto non risulta possibile comprovare il possesso del requisito attraverso contratti o certificati esecutivi analoghi o dichiarazioni sostitutive o altra documentazione utile a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti ai fini del rilascio SOA. Distinti saluti.


31/07/2025 16:40
Quesito #5
- Con riferimento al DGUE, in caso di possesso di attestazione SOA per la categoria OS23 con classifica richiesta, si chiede se la compilazione della Parte IV sezioni B e C possa essere omessa;

- Con riferimento al DGUE si chiede conferma che
- nella Parte IV sezione C parte relativa a “Certificati rilasciati da istituti di controllo della qualità” si intenda il possesso di certificazione di qualità ISO 9001;
- nella parte relativa a “Certificati rilasciati da organismi indipendenti su sistemi o norme di gestione ambientale” si intenda il possesso di certificazione ambientale ISO 14001;
- nella Parte IV sezione C parte relativa a “Certificati rilasciati da organismi indipendenti a conferma delle norme di garanzia della qualità” si intenda sempre il
possesso di certificazione di qualità ISO 9001, contrariamente si chiede si specificare a cosa si riferisca.




06/08/2025 11:51
Risposta
Con riferimento ai quesiti posti sulla compilazione del DGUE, si specifica che ai fini della compilazione delle sezioni "Certificati rilasciati da istituti di controllo della qualità", "Certificati rilasciati da organismi indipendenti su sistemi o norme di gestione ambientale" e "Certificati rilasciati da organismi indipendenti a conferma delle norme di garanzia della qualità", i certificati da inserire sono descritti in dettaglio immediatamente in calce alla descrizione sopra richiamata.
Cordialità.


01/08/2025 12:18
Quesito #6
Buongiorno,

In caso di ATI tra due società che posseggono OS23 in IV e in V, si può ritenere soddisfatto il requisito di partecipazione o è strettamente necessario che almeno una delle due sia in VI?

Vi ringrazio



06/08/2025 11:59
Risposta
In caso di raggruppamento, ai sensi dell'art. 68 del D. Lgs. 36/2023, i raggruppamenti sono ammessi alla gara a condizione che abbiano complessivamente i requisiti relativi alla capacità economica e finanziaria e alle capacità tecniche e professionali. Nel caso di specie, avendo le raggruppande una classifica IV (€ 2.582.000,00) e una classifica V (€ 5.165.000,00) il requisito si intende ampiamente soddisfatto.
Cordialità.


01/08/2025 14:11
Quesito #7
Essendo indicata nella tabella 1 dell’art. 3 del disciplinare la Categoria OS23 classifica VI, si chiede conferma che è possibile partecipare in caso di possesso di categoria SOA OS23 con classifica V in quanto il requisito è soddisfatto, applicando l'incremento di un quinto, ai sensi dell’art. 2, comma 2, Allegato II.12 del Codice.



06/08/2025 12:02
Risposta
Come chiaramente indicato all'art. 6.2 del disciplinare di gara, "ai sensi dell’art. 2, comma 2, Allegato II.12 del Codice, la qualificazione in una categoria abilita l'operatore economico a partecipare alle gare e a eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto".
Nel caso di specie, avendo l'operatore una categoria OS23 classifica V (€ 5.165.000,00) incrementata del quinto, raggiunge un importo pari a € 6.198.000,00 sufficiente per la partecipazione alla procedura di gara.
Cordialità.


04/08/2025 12:44
Quesito #8
Buongiorno,

chiediamo se è possibile partecipare con l'attestazione SOA classifica V con l'incremento del 20%.



06/08/2025 12:03
Risposta
Come chiaramente indicato all'art. 6.2 del disciplinare di gara, "ai sensi dell’art. 2, comma 2, Allegato II.12 del Codice, la qualificazione in una categoria abilita l'operatore economico a partecipare alle gare e a eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto".
Nel caso di specie, avendo l'operatore una categoria OS23 classifica V (€ 5.165.000,00) incrementata del quinto, raggiunge un importo pari a € 6.198.000,00 sufficiente per la partecipazione alla procedura di gara.
Cordialità.


05/08/2025 15:57
Quesito #9
In merito al CCNL richiesto per la presente procedura chiediamo indicazione del codice alfanumerico ad esso relativo.
Cordiali saluti



06/08/2025 12:11
Risposta
Per il codice alfanumerico del CCNL si rimanda all'art. 3 del disciplinare di gara.
Cordialità.


05/08/2025 16:34
Quesito #10
Eventualmente fosse necessaria la dichiarazione di equivalenza dobbiamo allegarla in fase di partecipazione o soltanto in caso di aggiudicazione?
Cordiali saluti



06/08/2025 12:16
Risposta
Premesso che intuibilmente la domanda sia riferita al CCNL applicato, come descritto all'art. 3 del disciplinare di gara e all'art. 11 comma 4 del D. Lgs. 36/2023, tale dichiarazione di equivalenza deve essere resa dall'aggiudicatario, pertanto, sarà richiesta prima dell'aggiudicazione.
Cordialità.


11/08/2025 10:59
Quesito #11
Spett.le Ente,
il disciplinare indica come ccnl da applicare quello identificato con il codice alfanumerico 068; la scrivente in caso di aggiudicazione della gara applicherà il ccnl EDILIZIA E AFFINI identificato con il codice alfanumerico F012. Si chiede se sia opportuno presentare in fase di partecipazione alla gara la dichiarazione di equivalenza delle tutele.
In attesa,
Cordiali saluti.



11/08/2025 11:46
Risposta
Si rimanda al quesito #10.
Cordiali saluti.



ROMA CAPITALE

Roma (RM)

- PEC: romacapitale@pec.tuttogare.it
HELP DESK
assistenza.romacapitale@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00