Pubblicato
Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative
Gara #6846
Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e realizzazione del servizio “Agenzia sociale per l’abitare di Roma Capitale” ai sensi dell’art. 55 del Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017)Informazioni appalto
08/08/2025
Affidamento con indagine di mercato
Servizi
€ 2.000.000,00
mazza eugenia
Categorie merceologiche
85321
-
Servizi sociali amministrativi
Lotti
1
Qualità prezzo
AVVISO PUBBLICO finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e realizzazione del servizio “Agenzia sociale per l’abitare di Roma Capitale” ai sensi dell’art. 55 del Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017)
Il presente Avviso di selezione, adottato ai sensi dell’art. 55, comma 3, del D.Lgs. n. 117/2017, delle Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed Enti del Terzo Settore pubblicate con D.M. n. 72/2021 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, garantendo sempre e comunque i principi del D. Lgs. 36/2023 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”, è finalizzato ad avviare una procedura di individuazione di Enti del Terzo Settore (in avanti anche solo “ETS”) in forma singola o in forma associata, con Accordo di Rete o in Associazione Temporanea di Scopo (a seguire anche “Accordo” o “ATS” o “Associazione Temporanea”), costituita o costituenda, con cui attivare una collaborazione mediante co – progettazione del servizio “Agenzia sociale per l’abitare di Roma Capitale”.
• Il presente Avviso Pubblico è un invito a partecipare ad una procedura di co-progettazione e alla successiva gestione del servizio.
• Il presente Avviso risponde all’esigenza di pubblicizzazione e di evidenza pubblica ed è rivolto agli ETS in possesso dei requisiti giuridico-amministrativi.
• Ciascuna ETS potrà partecipare alla presente procedura comparativa presentando un’idea progettuale.
• Le idee progettuali dovranno essere inerenti i bisogni e in grado di individuare delle soluzioni tecniche efficaci ed efficienti per la realizzazione di un servizio innovativo e sperimentale.
• L’idea progettuale individuata sarà poi oggetto di co-progettazione con Roma Capitale.
• L’ETS singola o in ATS che sarà individuata stipulerà con Roma Capitale una Convenzione (a seguire “Convenzione”), ai sensi dell’art. 9 del presente Avviso, finalizzata a regolare gli impegni ai fini della successiva realizzazione delle attività progettuali.
Oggetto del presente Avviso è l’individuazione di una ETS singola o in ATS per la co - progettazione e realizzazione del servizio “Agenzia sociale per l’abitare di Roma Capitale”.
Il Servizio che si pone in co-progettazione ha la finalità di:
• supportare nuclei e singoli cittadini a rischio disagio abitativo nella ricerca, transizione e mantenimento di una soluzione locativa dignitosa e sostenibile nel mercato privato;
• promuovere la stipula di contratti di locazione a canone concordato, agevolando l’incontro fra domanda e offerta e garantendo strumenti di accompagnamento e garanzia sia per inquilini sia per proprietari;
• rafforzare la rete territoriale pubblica e privata degli operatori del welfare abitativo, stipulando accordi e protocolli per misure di prevenzione e sostegno alla continuità abitativa, anche contro la morosità incolpevole e sfratti;
• attivare politiche innovative per la coabitazione, il social housing, il cohousing, coinvolgendo Terzo settore e realtà locali;
• proporre ed attuare strumenti di sostegno economico gestiti da Roma Capitale;
• monitorare l’andamento dell’offerta e della domanda attraverso l’Osservatorio sulla condizione abitativa.
La co-progettazione mira a definire un progetto operativo finale per l’attuazione di un servizio innovativo.
Il progetto operativo finale, che sarà oggetto di Convenzione, in relazione alle finalità di interesse generale poste a fondamento della presente procedura, dovrà considerare i seguenti elementi qualificanti:
◦ competenze e risorse utilizzate;
◦ descrizione delle attività;
◦ strumenti di monitoraggio e valutazione degli esiti;
◦ sostenibilità e replicabilità dell’azione.
€ 2.000.000,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
23/10/2025 00:00
31/10/2025 00:00
31/10/2025 08:00
Allegati
determina-66798-08-08-2025-la010003-firm.pdf SHA-256: a57d67fd716a8a2b5b7e2ed59b76943fd3829648efc44808fd9f3063178b8678 08/08/2025 14:07 |
103.25 kB | |
avviso-coprogettazione-signed-1.pdf SHA-256: dcbcae5bb13a29f86e28f2f3403ffa2b9380099f79760d48d273b0f31980caf3 08/08/2025 14:07 |
345.11 kB | |
all.a-convenzione-attuativa.pdf SHA-256: d817029a031ad90abb790c9f3e6a38768f935b76b0cd9c239c4f5a1bce5b0c29 08/08/2025 14:07 |
327.54 kB | |
all.3-piano-dei-costi.pdf SHA-256: 0aafd3dada4d93d3a008b6d9c205305248876daea40bcab5eb95eaf192e2bb99 08/08/2025 14:07 |
510.89 kB | |
all.2a-accordi-di-collaborazione.pdf SHA-256: f6f4ad404bb0145d98f64ad54b55c64f2562ffee405d6647d775aa5546559464 08/08/2025 14:07 |
364.85 kB | |
all.2-proposta-progettuale.pdf SHA-256: caf9740f9de395d8b5d8bab31c1ac3fa2c36260b80ac9aa397cdc9a49968e2cb 08/08/2025 14:07 |
757.90 kB | |
all.1-istanza-di-partecipazione.pdf SHA-256: daeed80e65d18f1811ec3c95031255e0b916fdc0c8b69f741107552c58da401a 08/08/2025 14:07 |
601.62 kB | |
all.-b-scheda-progetto.pdf SHA-256: 5a529144561a8b0da818d5af062de7add66a8aae1bec901883c3c89b392f31e4 08/08/2025 14:07 |
510.81 kB | |
all.-1c-codice-comportamento-roma-capitale.pdf SHA-256: 167cc117b51b26a3670ebbe764770255f8d09c974f4e338ff1ed4450f4c787fe 08/08/2025 14:07 |
280.07 kB | |
all.-1b-informativa-privacy-servizi-sociali.pdf SHA-256: 0371927b013fa268918296d0e892da59d6eebeb8a559b0baa7695b19f7f3451e 08/08/2025 14:07 |
141.50 kB | |
all.-1a-pattointegritaromacapitaleedichiarazione-1.pdf SHA-256: 6ee3de1023888f6683e4a22b286afe52479f5369522ff71e59d4538495fd226e 08/08/2025 14:07 |
1.20 MB |