Pubblicato

Gara #7384

Accordo quadro Interventi di Manutenzione straordinaria di Dissesto idrogeologico.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

26/09/2025
Aperta
Lavori
€ 5.300.000,00
Volpato Marco
Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana

Categorie merceologiche

4511123 - Lavori di stabilizzazione del terreno
452462 - Lavori di protezione delle sponde

Lotti

1
B86150BD8D
Solo prezzo
Accordo quadro Interventi di Manutenzione straordinaria di Dissesto idrogeologico.
Accordo quadro Interventi di Manutenzione straordinaria di Dissesto idrogeologico.
€ 3.690.000,00
€ 1.230.000,00
€ 380.000,00

Scadenze

21/10/2025 18:00
31/10/2025 18:00
03/11/2025 10:00

Allegati

01-relazionetecnica-rev0.pdf
SHA-256: f4572fa7eac4dd653e44f498a5f733a1977d0f8fd362a2ffc622a71857651dcf
24/09/2025 21:54
4.03 MB
02-csaparteamministrativa-rev0.pdf
SHA-256: 096fa74bf041450dec4ea9db9bd6e36325501ba2a4015fbcff0d4b92eefb58dd
24/09/2025 21:54
773.23 kB
03-csapartetecnica-rev0.pdf
SHA-256: 40f10946f8f291c83aa3cb294ffe992d75461d9455208cc453b4928ea8c37f41
24/09/2025 21:54
1.18 MB
04-elenco-prezzi-analisi-nuovi-prezzi-completo.pdf
SHA-256: 8b66e4c07ec372f371f72dbf8e845055f0803cd2d7d0d4a7b2420ad81fe972d6
24/09/2025 21:54
5.91 MB
05-schema-di-contratto-aq.docx
SHA-256: da4b2df20dbfb30ae1db7c7b8f899e9cb6c1ce945ea5f62e76edd915f5048379
24/09/2025 21:54
199.71 kB
06-schema-di-contratto-applicativo.doc
SHA-256: c89d6d51a000bf9279e6ac6044ed7263b36ca28b58ef6d8265c784d87bc2b2a0
24/09/2025 21:54
170.00 kB
informativa-privacy-2025.pdf
SHA-256: f780d5ce1ad18009c5919e0d040366ba075c9afaf4c62d8182488a3963292469
24/09/2025 21:55
106.76 kB
modulo-consenso-fvoe.pdf
SHA-256: d78a9a07c7afbba8341ef5cb810273290f712c092d59032101139cae207592fd
24/09/2025 21:55
106.33 kB
patto-dintegrita-dgc-79-del-13.03.2025.pdf
SHA-256: 3d6eca5b5184178d06d8a112595ecb49a75103341b15de837e79dfe2dc126d7f
24/09/2025 21:55
1.03 MB
protocollo-intesa-prefettura.pdf
SHA-256: b490335b268e515e72362204a204e8a722f8e01b878281163ca119a7cc2ebba2
24/09/2025 21:55
2.18 MB
qn20250204223-bando-di-gara-signed.pdf
SHA-256: 1240240c3dc21237289f226008fc5fe5bcec9517254c7b25283d45696e08c6d5
25/09/2025 12:35
436.03 kB
qn20250204223-disciplinare-di-gara-signed.pdf
SHA-256: 31147628aac916ebe503b2bb77f1df4311cdbc0b376f6e139586e71c346a9065
25/09/2025 12:35
602.72 kB
dd-qn-1660-2025-indizione-gara.pdf
SHA-256: 033d9bad5274406a5400438d70c3bf2500b276ae0de1051cbce9bfb9107a1d02
25/09/2025 15:27
365.45 kB
modello-domanda-partecipazione.docx
SHA-256: 8b462b9ec378a88941fa410ef9e53d2c6409101db18c7f1bfd30e55f450f0464
25/09/2025 15:27
287.34 kB

Chiarimenti

26/09/2025 17:04
Quesito #1
Si chiede conferma che il Consorzio Stabile, ai sensi dell’art. 67, comma 7, del D.Lgs. 36/2023 e come chiarito dalla sentenza TAR Lombardia n. 1097/2025 e dal Consiglio di Stato (nn. 364 e 367/2025), possa prestare in avvalimento i requisiti SOA a sé intestati, anche se maturati tramite cumulo con le consorziate, trattandosi di requisito formalmente posseduto dal consorzio stesso e non configurandosi avvalimento a cascata. Si precisa che il divieto normativo riguarda esclusivamente la spendita plurima del requisito e non la sua legittima messa a disposizione da parte del consorzio


01/10/2025 12:16
Risposta
Con riferimento al quesito posto, si rappresenta che ai sensi dell'art. 67, comma 7 del D.Lgs. 36/2023, così come modificato dal D.Lgs. 209/2024, possono essere oggetto di avvalimento solo i requisiti maturati dallo stesso consorzioin proprio e di tali requisiti è fornita specifica indicazione nell'attestazione di qualificazione SOA.

In merito all'attestazione SOA si rimanda, altresì, ai contenuti del Comunicato del Presidente ANAC del 28 maggio 2025.

30/09/2025 08:49
Quesito #2
Buongiorno

E' possibile partecipare con la OS21 IV bis e la OG8 VI?

Si attende riscontro


01/10/2025 12:22
Risposta
In tema di qualificazione si applicano le disposizioni dell'art. 100 del Codice e dell'Allegato II.12 del medesimo testo normativo.

30/09/2025 10:15
Quesito #3
Buongiorno con la presente la scrivente, intenzionata a partecipare alla suddetta procedura, chiede se è ammesso l'avvalimento della cat. prevalente e subappaltare per intero la cat. scorporabile al 100%
In attesa di un Vs. riscontro si coglie l'occasione per porgere
Distinti Saluti.


01/10/2025 12:18
Risposta
Ai sensi dell'art. 7 del Disciplinare di gara e dell'art. 104 del Codice, l'avvalimento per la categoria OS21 è ammesso.

Si rimanda, comunque, agli artt. 104 e 119 del Codice, nonché agli artt. 7 e 8 del disciplinare di gara.

In tema di qualificazione si applicano, inoltre, le disposizioni dell'art. 100 del Codice e dell'Allegato II.12 del medesimo testo normativo.

30/09/2025 10:27
Quesito #4
Spett.le Stazione Appaltante,

è possibile ricorrere all'avvalimento per la categoria prevalente OS21?


01/10/2025 12:19
Risposta
Ai sensi dell'art. 7 del Disciplinare di gara e dell'art. 104 del Codice, a cui si rimanda, l'avvalimento per la categoria OS21 è ammesso.

30/09/2025 10:45
Quesito #5
BUONGIORNO
SI CHIEDE SE LA CATEGORIA OG 8 SIA SUBAPPALTABILE AL 100% AD IMPRESA IDONEAMENTE QUALIFICATA E SE SIA POSSIBILE PARTECIPARE IN AVVALIMENTO PER LA CATEGORIA OS 21.
IN ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTROPORGIAMO CORDIALI SALUTI


01/10/2025 12:21
Risposta
Si rimanda alla risposta al quesito 3.

30/09/2025 18:11
Quesito #6
E' possibile ricorrere all'istituto dell'avvalimento per la categoria prevalente OS21?


01/10/2025 12:21
Risposta
Si rimanda alla risposta al quesito 4.

01/10/2025 13:00
Quesito #7
Chiediamo se è ammesso l'avvalimento anche per la categoria scorporabile OG8


09/10/2025 11:11
Risposta
Ai sensi dell'art. 7 del Disciplinare di gara e dell'art. 104 del Codice, a cui si rimanda, l'avvalimento per la categoria OG8 è ammesso.

01/10/2025 16:17
Quesito #8
Chiediamo gentilmente se è possibile ricorrere all'avvalimento per la categoria prevalente OS21 ( ausiliaria classifica IV) e poi la stessa scrivente partecipare in RTI (con impresa differente dall'ausiliaria) per coprire l'importo totale della categoria prevalente ??
Precisiamo che siamo possesso della categoria OG8 IV BIS.
Sperando di essere stati chiari e in attesa di una Vs risposta, porgiamo distinti saluti


09/10/2025 11:12
Risposta
Ai sensi dell'art. 7 del Disciplinare di gara e dell'art. 104 del Codice, a cui si rimanda, l'avvalimento per la categoria OS21 è ammesso.

In tema di qualificazione, si applicano le disposizioni dell'art. 68 e 100 del Codice, nonché le disposizioni dell'Allegato II.12 del medesimo testo normativo.

03/10/2025 10:03
Quesito #9
Buongiorno,
A seguito dell’analisi della relazione tecnica, abbiamo rilevato la presenza di lavorazioni non riconducibili alla categoria SOA OS21, bensì afferenti alla categoria OS12-B. In particolare, ci riferiamo agli interventi descritti ai punti 4.14 (Barriere paramassi), 4.15 (Reti paramassi),ecc.....

Riteniamo che tali lavorazioni debbano essere imputate alla categoria SOA OS12B.

In attesa di un gentile riscontro,
Cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti


09/10/2025 11:13
Risposta
Stante la natura del presente Accordo Quadro, gli interventi non possono essere predeterminati per tipologia, quantità e dislocazione, ma verranno ordinati secondo la tempistica e le necessità individuate dalla Stazione Appaltante, in funzione delle segnalazioni ricevute.

Sulla scorta delle esperienze pregresse le lavorazioni sono riconducibili alle categorie OS21 (prevalente) o OG8 (scorporabile). Così come indicato nel disciplinare di gara, nella relazione tecnica e negli ulteriori elaborati posti a base di gara, qualora, in fase esecutiva, una volta conosciute e definite le caratteristiche tecniche degli interventi da eseguire, dovesse essere necessario integrare una o più categorie scorporabili non inizialmente previste (di seguito “Categoria Accessoria") , l’Aggiudicatario non in possesso della qualificazione SOA adeguata alla Categoria Accessoria potrà subappaltare le lavorazioni appartenenti alla Categoria Accessoria ad altro operatore qualificato, fermo il possesso della categoria prevalente indicata nel presente accordo quadro in una classifica adeguata a coprire, oltre all’importo della categoria prevalente, anche l’importo della Categoria Accessoria per la quale non è posseduta la qualificazione.

03/10/2025 11:09
Quesito #10
Buongiorno,
con la presente si chiede se ci sia un computo metrico estimativo ?

Saluti


09/10/2025 11:15
Risposta
Trattandosi di Accordo Quadro, il computo metrico estimativo non è necessario.
Inoltre, trattandosi di AQ gli interventi non possono essere aprioristicamente predeterminati per tipologia, quantità e dislocazione, ma verranno ordinati secondo la tempistica e le necessità individuate dalla Stazione Appaltante..





ROMA CAPITALE

Roma (RM)

- PEC: romacapitale@pec.tuttogare.it
HELP DESK
assistenza.romacapitale@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00