Pubblicato
MUNICIPIO ROMA IX
Gara #7966
Richiesta di preventivo aperto per l’affidamento diretto del servizio di organizzazione, direzione e realizzazione dell’evento culturale “Radici e Sapori: Viaggio nell'Agro Romano” - Seconda EdizioneInformazioni appalto
03/11/2025
Richiesta di preventivo aperta
Servizi
€ 12.295,08
Sica Mario
Categorie merceologiche
79952
-
Servizi di organizzazione di eventi
Lotti
1
Qualità prezzo
Richiesta di preventivo aperto per l’affidamento diretto del servizio di organizzazione, direzione e realizzazione dell’evento culturale “Radici e Sapori: Viaggio nell'Agro Romano” - Seconda Edizione
Lo svolgimento della manifestazione culturale, da svolgersi nel mese di dicembre 2025, di cui si intende affidare il servizio di organizzazione, direzione e realizzazione, avrà l’obiettivo di valorizzare l'agro romano presente sul territorio del Municipio Roma IX, il suo patrimonio culturale, gastronomico e paesaggistico, attraverso la divulgazione della conoscenza delle tradizioni, degli usi locali e dei prodotti tipici di questo territorio, in uno scenario scelto dal soggetto proponente, che possa essere individuato in un’area pubblica o privata, con accesso gratuito al pubblico, che rappresenti lo spazio ideale per la realizzazione di attività, laboratori, mostre, conferenze e seminari tematici.
A tal fine, si richiede una proposta progettuale che dovrà necessariamente contenere i seguenti servizi oggetto di affidamento:
1) individuazione di un’area preferibilmente pubblica e aperta al pubblico con accesso gratuito, compreso l’assolvimento di tutte le eventuali procedure autorizzative per l’utilizzo dell’area;
2) programma della manifestazione, di almeno cinque giorni anche non consecutivi, da svolgersi entro dicembre 2025, che comprenda obbligatoriamente un evento di apertura per l’inaugurazione e la presentazione alla stampa dell’evento “Radici e Sapori: Viaggio nell'Agro Romano – Seconda Edizione”;
3) momenti di rievocazione delle tradizioni e degli usi locali tipici dell’agro romano, con attività gratuite quotidiane dimostrative;
4) attività gratuite di partecipazione del pubblico con dimostrazioni, laboratori, mostre, workshop di formazione e approfondimento, per la diffusione delle tradizioni, degli usi locali e dei prodotti tipici del territorio dell’Agro Romano;
5) area enogastronomica dedicata alla degustazione gratuita, guidata da esperti, di alcuni prodotti tipici dell'agro romano quali formaggio, olio e vino.
Per il corretto svolgimento della manifestazione si fa inoltre espressa richiesta di:
A) il piano di sicurezza Safe & Security dell’intera manifestazione, oltre al controllo e l’assistenza atti a garantire la piena realizzazione della manifestazione;
B) il montaggio e smontaggio dell’attrezzatura necessaria ai fini della manifestazione culturale, comprendente anche l’eventuale noleggio di bagni chimici, il tutto da realizzarsi nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza;
C) la previsione di gruppi elettrogeni e comunque l’autonoma acquisizione della fornitura elettrica, a sostegno del fabbisogno energetico necessario ai fini del corretto funzionamento di tutti i service della manifestazione, comprese le eventuali necessarie autorizzazioni per il loro collocamento;
D) lo svolgimento degli adempimenti per la SIAE;
E) l’acquisizione di tutte le autorizzazioni necessarie allo svolgimento della manifestazione, ivi compresi: l’eventuale autorizzazione di utilizzo del suolo pubblico, la compatibilità acustica-ambientale, le autorizzazioni di pubblico spettacolo, la comunicazione alla Questura di Roma dello svolgimento della manifestazione, l’assolvimento AMA;
F) l'ottemperanza di tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri;
G) disponibilità a modificare le date per cause di forza maggiore quali calamità naturali, eventi meteorologici avversi, lutti nazionali, gravi eventi socio-politici, catastrofi, epidemie, al fine di garantire la massima partecipazione della cittadinanza, senza nulla a pretendere dal Municipio Roma IX;
H) il ripristino delle condizioni originarie degli spazi utilizzati al termine della manifestazione.
€ 12.295,08
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
10/11/2025 16:00
19/11/2025 20:00
20/11/2025 11:00
Allegati
|
avviso-pubblico.pdf SHA-256: 98dd4a19810c821c7958603f149f93d1b4509536fda5fee0cd7b341587313335 03/11/2025 14:53 |
143.59 kB | |
|
cn20250144172-direttiva-di-giunta-n.-25-del-161025.pdf SHA-256: b2b076f932c9aa94bf5d14f07144703ee3f567ab3aa1cd041bd7de69e19ecae3 03/11/2025 14:53 |
62.51 kB | |
|
determina-89805-03-11-2025-ti0000010001-firm.pdf SHA-256: 8316eb77b8c2087e641b6a70c9749a3bf7433a56bc0a3115f7835d8fb9541fed 03/11/2025 14:53 |
75.77 kB |