Pubblicato

Gara #909

Accordo Quadro per i lavori di manutenzione ordinaria, pronto intervento e sorveglianza aventi ad oggetto le infrastrutture stradali di competenza del Municipio Roma I Centro. Durata di tre anni. Lotto B Trans Tiberim.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

31/05/2024
Aperta
Lavori
€ 4.185.000,00
GRIPPO GIANPIERO
MUNICIPIO ROMA I

Categorie merceologiche

452331 - Lavori di costruzione di strade e autostrade

Lotti

1
B1E8EB3087
J86G24000160004
Solo prezzo
Accordo Quadro per i lavori di manutenzione ordinaria, pronto intervento e sorveglianza aventi ad oggetto le infrastrutture stradali di competenza del Municipio Roma I Centro. Durata di tre anni. Lotto B Trans Tiberim.
Accordo Quadro per i lavori di manutenzione ordinaria, pronto intervento e sorveglianza aventi ad oggetto le infrastrutture stradali di competenza del Municipio Roma I Centro. Durata di tre anni. Lotto B Trans Tiberim.
€ 2.767.430,00
€ 1.347.570,00
€ 70.000,00

Scadenze

30/06/2024 12:00
05/07/2024 12:00
22/07/2024 12:00

Allegati

aq.24-lb.rqe.pdf
SHA-256: 55a097457dc0e9bdc68ee784ad404259452987d5125ce39feac2cdde414aa673
27/05/2024 15:07
130.66 kB
aq.24-lb.sac.pdf
SHA-256: bbedfaeaaa00b4cae221b7685593c9e02f0b37d0b39feffb4379f9ab51102c73
27/05/2024 15:07
428.25 kB
aq.24-im.pdf
SHA-256: a1986f5592b35a1a18fab1bbab3e9a03bad28b44754118c98e8f9c0395fa634c
27/05/2024 15:09
25.91 kB
aq.24-eg.1.pdf
SHA-256: 29a3dbbd9c56034324372c8cc9cc878f1349d313f155770505f16647d27549e9
27/05/2024 15:09
200.41 kB
aq.24-eg.2.pdf
SHA-256: d3d6a767ad527826d97f17e4e1051536b1f080bb282912857fe145695d8ea2cf
27/05/2024 15:09
733.51 kB
aq.24-eg.3.pdf
SHA-256: 03985ae6a80b785a23818ebf43cbc3695e14b7f87b1eb26ceff01a5b932ab888
27/05/2024 15:09
1.63 MB
aq.24-eg.4.pdf
SHA-256: c1fb188e837343b01b5c01cc2a1b8768fc71bce5072acdca56e3f1f0a4f137e0
27/05/2024 15:09
849.88 kB
contratto-scritturaprivata-aq.24.pdf
SHA-256: fcd55795b3480192bafd22c1e9bc1970b3ca415ba3b6bc560e82f827f82dd488
27/05/2024 15:09
37.91 kB
scritturaprivata-ca.aq.24.pdf
SHA-256: 8c2cff87d4747b0a33fabc19b7cba378822d067cef367fd1153ddb6a746a2280
27/05/2024 15:10
35.91 kB
patto.dintegrita.pdf
SHA-256: 6ee3de1023888f6683e4a22b286afe52479f5369522ff71e59d4538495fd226e
27/05/2024 15:10
1.20 MB
aq.24-tl23.pdf
SHA-256: bf2851523dce72f236978da7356fdeec5e406b6e63c55649e99c9061e1a4aac4
29/05/2024 14:19
833.72 kB
determina-42042-28-05-2024-ta0300080002-firm-2.pdf
SHA-256: dfc4d8e3763cfb495486467717854e366a50f6c4c0386c29f38af21afd7fb86b
29/05/2024 14:20
120.02 kB
all.5-schema-di-formulario-dgue-adattato-al-codice.doc
SHA-256: aaf37756c9561c3895f7c7df73b2195a4c157ac64678d60e3b87d370ceee327c
29/05/2024 14:21
204.50 kB
aq.24-es.pdf
SHA-256: 0fab12473e161125ea723b032ac9bca9d63d4ee8b53701296a6bff10f6f638a2
31/05/2024 08:59
12.34 MB
aq.24-cp.pdf
SHA-256: 1ccf53dc32f8833122294db2f666aa305ab607df82a2d9847a5ea3f3b273c52a
31/05/2024 09:12
970.16 kB
ca20240092942-disciplinare.pdf
SHA-256: 5fc0ae6898f701d4edddf4b462b6592fbeab4894332729eee7669cd4c7af3fb0
31/05/2024 14:17
658.34 kB

Chiarimenti

03/06/2024 10:38
Quesito #1
BUONGIORNO, CON LA PRESENTE SIAMO A RICHIEDERE SE PER LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E LE ALTRE DICHIARAZIONI RICHIESTE DAL DISCIPLINARE SONO PREVISTI DEGLI ALLEGATI/MODELLI O VANNO REDATTE DALL'OPERATORE ECONOMICO SU CARTA INTESTATA SEGUENDO LE ISTRUZIONI INDICATE. CORDIALI SALUTI
03/06/2024 14:28
Risposta
Sono prescritti solo i due modelli allegati al Disciplinare di Gara (Modello B e Modello C) rispettivamente per la indicazione delle posizioni INPS - INAIL e CASSA EDILE e per la indicazione dei dati di ciascun operatore economico. Non sono previsti modelli da utilizzare per le dichiarazioni e per le altre informazioni richieste agli operatoiri economici previste dal disciplinare.
03/06/2024 16:24
Quesito #2
Buonasera,con la presente la scrivente chiede se è possibile partecipare alla suddetta procedura ricorrendo all'istituto di avvalimento per la cat. prevalente. In attesa di una Vs. risposta si coglie l'occasione per porgere Distinti Saluti.
04/06/2024 12:52
Risposta
L'art. 14 del Disciplinare di Gara, al quale si rimanda per una completa cognizione, prevede che è consentito al concorrente singolo di dimostrare il possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e organizzativo avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto, in attuazione dei disposti dell’Art. 104 del D.lgs. 36/2023.
03/06/2024 18:59
Quesito #3
Buonasera, siamo a chiedere qual è l'importo del requisito di sorveglianza richiesto ai fini della qualificazione in gara (per entrambi i lotti), grazie.
04/06/2024 12:55
Risposta
Non è previsto un importo come requisito per la valutazione della capacità tecnica, occorre, tuttavia, dimostrare, in relazion all'entità dell'appalto, la capacità tecnica e l'esperienza nello svolgimento dell'attività di sorveglianza delle infrastrutture stradali.
04/06/2024 09:54
Quesito #4
Buongiorno, in riferimento alla procedura di gara Vi chiediamo gentilmente il seguente quesito: al punto 5.(pagina 3) del disciplinare viene richiesto, per l'espletamento dell'attività di Sorveglianza, la presenza in organico di un Responsabile della Sorveglianza con adeguata esperienza. Si chiede di chiarire che tipo di esperienza "concretamente" indicare (es. Laurea e esperienza in contratti analoghi da quanti anni, abilitazioni, ecc.) e, di conseguenza, se l'impresa concorrente debba elencare i servizi analoghi eseguiti negli ultimi tre anni o più anni e se è previsto un importo minmo eseguito. Inoltre Vi chiediamo se è necessaria, in caso di aggiudicazione, il possesso di una polizza assicurativa RCT a garanzia del rischio di difetto di Sorveglianza o omesso Pronto Intervento e/o Manutenzione e pertanto se in sede di partecipazione vada allegata un dichiarazione di Impegno in tal senso di una Compagnia Assicuratrice. Vi ringraziamo per l'attenzione e rimaniamo in attesa di un Vs. cortese riscontro.
04/06/2024 13:02
Risposta
In ordine alla dimostrazione dei requisiti in capo al soggetto che dovrà svolgere le funzioni di responsabilede servizio di sorveglianza si rimanda alla risposta già fornita in relazione ad analogo quesito. In ordine alla polizza si rimanda a quanto previsto all'Art. 12 dello schema di accordo quado ed in particoloare ladove è specificato quanto segue: Manleva di Roma Capitale Ciascuna polizza di cui al presente articolo, stipulata per i Contratti Applicativi dell’AQ, deve avere una appendice o estensione per la copertura dai possibili danni cagionati a persone e cose derivanti da stati di pericolo sul patrimonio capitolino in consegna all’appaltatore per l’esecuzione dei lavori previsti dall’accordo quadro conseguenti a omesso o ritardato svolgimento dell’attività sorveglianza, a omesso o ritardato svolgimento delle attività di Pronto Intervento e a omessa o ritardata esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria, come prescritto dall’Art. 7 dello Schema di Accordo Quadro. L’appendice di polizza o estensione, pertanto, deve fare esplicito riferimento ai suddetti rischi citando nell’oggetto della polizza o dell’appendice, il titolo dell’A.Q., il CUP e la dicitura “copertura assicurativa volta a tenere indenne Roma Capitale da tutti i rischi che causino danni a persone e cose conseguenti a omesso o ritardato svolgimento dell’attività sorveglianza, a omesso o ritardato svolgimento delle attività di Pronto Intervento e a omessa o ritardata esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria, come prescritto dello Schema di Accordo Quadro”. È fatto obbligo all'Aggiudicatario di intervenire nell’eventuale giudizio nei confronti di Roma Capitale e altresì di aderire a tutte le eventuali Procedure conciliative come specificato all’Art. 38. Non è obbligatorio presentare, in sede di partecipazione alla gara, la dichiarazione di impegno di una compagnia assicuratrice a stipulare una polizza per la manleva, tutavia, si raccomanda a ciascun concorrente di acquisire la disponibilità di operatori economici operanti nel campo delle assicurazioni a stipulare detta polizza entro tempi brevi.
04/06/2024 11:20
Quesito #5
Buongiorno, Per il servizio di sorveglianza non è richiesto un minimo di fatturato? dal disciplinare si evince la richiesta solo del CV del sorvegliante. Chiediamo conferma. Grazie
04/06/2024 13:06
Risposta
Si ribadisce quanto segue in rlazione ad un analogo quesito: Non è previsto un importo come requisito per la valutazione della capacità tecnica, occorre, tuttavia, dimostrare, in relazione all'entità dell'appalto, la capacità tecnica e l'esperienza nello svolgimento dell'attività di sorveglianza delle infrastrutture stradali.
05/06/2024 15:57
Quesito #6
Buonasera, in relazione al requisito della capacità tecnica e l'esperienza nello svolgimento dell'attività di sorveglianza, si chiede: Deve essere un documento allegato alla documentazione amministrativa di gara o basta una semplice dichiarazione con l'indicazione di quanto detto? Grazie
07/06/2024 12:46
Risposta
I requisiti del Responsabile della Sorveglianzaa cui sarà affirata tale attività, devono essere dimostrate mediante la produzione di documentazione comporvante lo svolgimento di tale attività. Non è prescritto un importo minimo relativo allo svolgimento di tale attività, tuttavia è di di tutta evidenza che l'entità tale dato è idonea a dimostrare la capacità dell'operatore di svolgere la specifica attività oggetto di affidamento.
05/06/2024 16:32
Quesito #7
Spett.le Stazione Appaltante, lo scrivente O.E. è a chiedere se, in caso di mancanza di capacità tecnica relativa all'espletamento delle attività di sorveglianza, sia possibile "avvalersi" di un professionista esterno dotato di tali requisiti ed, in tal caso, quale debba essere la forma di partecipazione alla procedura. Certi di un Vs gentile riscontro, porgiamo cordiali saluti.
07/06/2024 12:52
Risposta
E' possibile designare un professionista esterno alla compagine dell'OE concorrente purchè vincolato allo stesso mediante la stipula di un contratto di consulenza professionale. Il soggetto responsabile dovrà essere dotato di adeguata polizza professionale.
06/06/2024 18:08
Quesito #8
Buonasera, per quanto riguarda il requisito di sorveglianza può essere assolto tramite avvalimento o RTI? Oppure è possibile subappaltare totalmente tale servizio? Restiamo in attesa. Grazie. Cordiali saluti.
07/06/2024 12:58
Risposta
Qualora il Servizio di Sorveglianza è eseguito da una società l'OE concorente può costituire con detto soggetto un RTI; laddove si intende affidare la responsabilità del servizio di sorveglianza ad un professionista singolo l'OE concorrente dovrà assume il professionista ovvero stipulare con il medesimo un contratto di consulenza professionale.
10/06/2024 09:38
Quesito #9
Buongiorno, ad oggi non è possibile generare il PASSOE in quanto il sistema dice che il CIG non esiste.
10/06/2024 10:57
Risposta
Non è più richiesto di generare il PASSOE perchè le verifiche dei requisiti si fanno sul FVOE (fascicolo virtuale dell'operatore economico). Pertanto si chiede di monitorare costantemente la propria posizione sul FVOE per autorizzare l'accesso da parte di questa Stazione Appaltante
12/06/2024 10:11
Quesito #10
Buongiorno, si chiedono i seguenti chiarimenti in merito all'appalto in oggetto in particolare riguardante il servizio di sorveglianza: 1- Il responsabile del Servizio di Sorveglianza può essere anche figura esterna all'impresa? In questo caso deve produrre oltre al curriculum richiesto dal disciplinare di gara anche un atto di impegno nei confronti dell'impresa? 2- in merito " curriculum professionale o altra documentazione atta a dimostrare l’esperienza nel campo dell’attività di sorveglianza delle infrastrutture stradali del personale incaricato di svolgere il ruolo di Responsabile della Sorveglianza " non ci è ben chiaro anche a seguito delle risposte a quesiti analoghi come bisogna dimostrare tale requisito, nel curriculumm bisogna riportare esclusivamente i servizi svolti con allegata documentazione comprovante il servizio svolto o anche altro? In attesa di un vostro riscontro porgiamo cordiali saluti
12/06/2024 13:08
Risposta
In riferimento ai quesiti sopra riportti, nel rimandarealle risposte pubbliche a quesiti analoghi, si ribadisce quanto segue: Il sogetto responsabiledel Servizio di Sorveglianza può esere un libero professionistasingolo ovvero una società. Nel primo caso l'operatore economico può assumere ovvero può stipulare con il professionista un contratto col quale affida l'attività di sorveglianza. Nel secondo deve costiuire con il soggetto in possesso dei requisiti per eseguire l'attività di sorveglianza, un RTI. La capacità tecnica del responsabile della sorveglianza dev'essere dimostrata mediante la produzione di documentazione attestante lo svolgimento di tale attività per conto di enti pubblici. (ad esempio Enti Territoriali, ANAS o altri soggetti gestori di strade e/o autostrade, ecc.)
12/06/2024 11:25
Quesito #11
Buongiorno, siamo a chiedere se i costi della manodopera sono pari a € 1.347.500,00 come riportati a pag. 2 del disciplinaree, e che i costi della manodopera pari a € 1.388.362,50 del paragrafo 24. Offerta economica sono un refuso. Un saluto.
12/06/2024 13:27
Risposta
l costi della manodopera sono pari a € 1.347.570,00. Si riporta di seguito il paragrafo 24 del Disciplinare di Gara con i dati corretti. 24. Offerta economica L’offerta economica dovrà essere formulata mediante l’apposita sezione presente sulla piattaforma Tuttogare. Essa conterrà l’indicazione del ribasso percentuale da praticare sull’importo posto a base di gara pari a € 2.767.430.00 relativo ai lavori di manutenzione ordinaria, pronto intervento e sorveglianza al netto dell’incidenza del costo della manodopera pari a 32,20%. Il ribasso percentuale sarà praticato su detto importo. Si precisa che il ribasso d’asta non sarà praticato sugli oneri della sicurezza che sono pari a € 70.000,00 e sui costi della manodopera. Il ribasso percentuale deve essere espresso in cifre e in lettere. In caso di discordanza tra i valori espressi in cifre e i valori espressi in lettere sarà preso in considerazione il valore espresso in lettere. Ai fini dell’aggiudicazione sarà preso in considerazione esclusivamente il ribasso percentuale da praticare sull’importo dei lavori a base d’asta e non importi a ribasso del costo della manodopera e, pertanto, il concorrente dovrà indicare nell’offerta i costi della manodopera pari a € 1.347.570,00.
12/06/2024 12:25
Quesito #12
Buongiorno, la mandante in RTI in possesso di cat. OG3 cl. e con requisito esperenziale per il pronto intervento e sorveglianza, può assumere quota nel raggruppamento per l'intero importo dei servizi? Cordiali saluti
12/06/2024 14:14
Risposta
Si chiede di formuilare la domanda in manierà più esaustiva.
12/06/2024 15:22
Quesito #13
Buon pomeriggio, la mandante in RTI in possesso in possesso della OG3 classe I e in possesso delle attività di pronto intervento e sorveglianza, può ricoprire tale requisito?
13/06/2024 09:34
Risposta
Il Disciplinare i Gara prevede l'operatore sia in possesso della Categoria OG3 Classifica IV Bis
05/06/2024 16:45
Quesito #14
Buonasera, con la presente si richiede se un sorvegliante può dare disponibiità a più imprese partecipanti alla gara
13/06/2024 09:38
Risposta
A rettifica della risposta al quesito di che tratasi si specifica che, per evitare le ipotesi di collegamento tra i vari operatori economici partecimpanti alla gara, non saranno ammesse candidatura dello stesso soggetto, incaricato di svolgere l'atttività di Responsasbile del Servizio di Sorveglianza, con più operatori ecomnomici.
19/06/2024 10:27
Quesito #15
Spett.le Ente la presente per richiedere chiarimento in merito alla dichiarazione del CCNL; la scrivente applica il contratto EDILE PMI CONFAPI puo dichiarare di applicare diverso contratto collettivo che garantisce ai dipendenti le stesse tutele o bisogna dichiarare che in caso di aggiudicazione applicherà il contratto collettivo da Voi richiesto? distinti saluti
21/06/2024 09:23
Risposta
Si è epressamente indicato nel disciplinare Art. 22 dichiara di applicare il CCNL CONTRATTO NAZIONALE EDILIZIA INDUSTRIA (ACCORDO DI RINNOVO) siglato in data 03/03/2022 con decorrenza dal 01/03/2022 e scadenza 30/06/2024 ovvero di applicare un differente contratto collettivo purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello sopra indicato;
20/06/2024 09:37
Quesito #16
LA SCRIVENTE CHIEDE DI POTER AVERE IL MODELLO RELATIVO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E I VARI MODELLI IN CUI SONO RIPORTATE LE DICHIARAZIONI RICHIESTE AL PARAGRAFO 22 DEL DISCIPLINARE AI PUNTI 2,3,4,9 E 10. SUL PORTALE TALI MODELLI NON SONO PRESENTI. IN CASO CONTRARIO, CHIEDIAMO SE TALI MODELLI OCCORRE CHE LA SCIVENTE LI FACCIA AUTONOMAMENTE SU CARTA INTESTATA. DISTINTI SALUTI.
21/06/2024 09:25
Risposta
Si ribadisce che non sono prescritti altri modelli oltre a quelli allegati al disciplinare.
20/06/2024 12:46
Quesito #17
Buongiorno, con la presente siamo a chiedere se qualora l'O.E. intenda affidare la responsabilità del servizio di sorveglianza ad un Professionista singolo, in fase di gara fosse consentita una dichiarazione di impegno con il Professionista ( sottoscritta dalle Parti) e in caso di aggiudicazione l'impegno sarebbe assolto atttraverso la stipula di regolare contratto di consulenza professionale. Restiamo in attesa di gentile riscontro. Cordialmente
21/06/2024 09:27
Risposta
Nel caso del professionista singolo, in fase di gara, occorre produrre una dichiarazione di impegno del singolo professionista di svolgere le funzioni di Responsabile della Sorveglianza prevista e definita nello Schema di Accordo Quadro.
21/06/2024 15:18
Quesito #18
Buongiorno, la sottoscritta impresa chiede se per partecipare alla gara in oggetto è prevista cauzione provvisoria, visto che non è ben chiaro dal disciplinare e dai dosumenti di gara se è necessario produrla in fase di gara Grazie
22/06/2024 08:57
Risposta
Nell'invitare ad una attenta lettura degli elaborati di gara, si evidenzia che all'Art. 17 del Disciplinare di gara che si riporta idi seguito integralmene è richiesto, per la partecipazione alla procdura di gara, la produzione della cauzione provvisoria: 17. Cauzioni e garanzie richieste L’offerta dovrà essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% per cento dell’importo massimo dell’Accordo Quadro. La garanzia provvisoria può essere costituita sotto forma di cauzione oppure di fideiussione ed essere conforme con quanto stabilito dall’Art. 106 del Codice dei Contratti.
21/06/2024 16:10
Quesito #19
Buonasera, con la presente si chiede un chiarimento sull'importo a base d'asta assogettabile a ribasso. Il Disciplinare prevede, infatti, che il ribasso venga effettuato sull’importo al netto dei costi della manodopera, pari ad € 2.767.430,00 mentre nella sezione Offerta Economica del portale l'importo a base di gara indicato è di € 4.115.000,00. Si chiede pertanto quale sia il corretto importo da considerare. Cordiali saluti
22/06/2024 09:07
Risposta
In ordine al quesito si rimanda alla lettura di quanto previsto all'art. 5 del Disciplinare Oggetto dell’Accordo Quadro - Importo massimo dell’Accordo Quadro – Categoria e Classifica" , laddove si dispone che: Le offerte economiche degli operatori economici dovranno essere presentate quale ribasso percentuale da praticare sull’importo dei lavori a base d’asta pari a € 4.185.000,00 relativo ai lavori di manutenzione ordinaria, pronto intervento e sorveglianza al netto degli oneri della sicurezza pari a € 70.000,00 e dell’incidenza del costo della manodopera pari a 32,20% corrispondente a € 1.347.570,00. L’importo massimo assoggettato a ribasso d’asta sarà, pertanto, pari a € 2.767.430,00. Non sono ammesse, a pena esclusione dalla procedura di gara, offerte economiche relative l’incidenza della manodopera, pertanto, ciascun operatore economico dovrà indicare, nella propria offerta economica, l’importo dell’incidenza della manodopera pari a € 1.347.570,00. Non sono sogetti a ribasso i costi della Sicurezza € 70.000,00 e i costi della manodopera € 1.347.570,00.
24/06/2024 13:29
Quesito #20
Buongiorno, si richiede se il requisito per la sorveglianza può essere posseduto solo per il sorvegliante o anche l'azienda deve dimostrare di aver svolto servizi di sorveglianza e soprattutto in quale periodo? (triennio), (quinquennio)
25/06/2024 11:50
Risposta
I requisiti devono essere posseduti dal sogetto incaricato di rivvestire il ruolo di Responsabile del Servizio di soveglianza e la documentazione prodotta per la dimostrazione del requisito dev'essere coerente con l'importo destinato al servizio di sorveglianza e riguardare l'attività svolta per conto di pubbliche amministrazioni per un congruo periodo di tempo.
Altre iniziative e informazioni

ROMA CAPITALE

Direzione Generale - Dipartimento Centrale Appalti - p.zza G. da Verrazzano, 7 Roma (RM)

- PEC: romacapitale@pec.tuttogare.it
HELP DESK
assistenza.romacapitale@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00